Dove è stato girato Leonora addio? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il salone dove i gerarchi fascisti ipotizzano un funerale di stato per Pirandello è all'interno del Museo Nazionale di Palazzo Venezia in Via del Plebiscito 118 a Roma:
Il cimitero dove il funzionario (Ferracane) fa recuperare le ceneri di Pirandello depositate in via provvisoria è il Cimitero del Verano in Piazzale del Verano 1 a Roma (in questo esatto punto: 41.90175123353889, 12.529032192068435):
La strada di campagna dove il funzionario (Ferracane) fa fermare la jeep per recuperare il cappello caduto è la Via Appia Antica, all'altezza del Sepolcro con Statua togata, a Roma:
Il monastero dove il vescovo (Bigagli) e Don Biagio (Barone) discutono su come organizzare il funerale è ilMonastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena in Piazza Dante Alighieri 32 a Catania:
Il salone dove le ceneri di Pirandello vengono travasate nella piccola urna destinata al monumento appartiene alle Biblioteche Riunite Civica e A. Ursino Recupero situate in Via Biblioteca 13 a Catania.
Il luogo dove lo scultore (La Mantia) sceglie il tipo di roccia per il monumento funebre sono i megaliti in località Argimusco, a Montalbano Elicona (ME):
Lo spiazzo dove Bastianeddu (Pittiruti) uccide la ragazzina dai capelli rossi (Marino) è nell'area backlot degli Cinecittà studios, situati in Via Tuscolana 1055 a Roma (nel punto 41.854294348725375, 12.579891655232455). ecco i palazzi alle spalle dello spiazzo:
Ecco lo spiazzo dall'alto:
Zender • 14/12/23 08:07 Capo scrivano - 48908 interventi