Martedì 19 FEBBRAIO ore 00:35 su RETE 4 Il film "rolla" e rimastica capolavori come Il mistero del falco, Chinatown, Lebowski e soprattutto Il lungo addio altmaniano, in un divertissement volutamente dispersivo ma mai supponentemente allegorico, che con ilare malinconia ci parla di una libertà (anche affabulativa e narrativa) ormai perduta. [Giùan]
27/04/21 ore 01:20 su Iris "Fa piacere ritrovare un Paul Thomas Anderson così rilassato e "leggero" rispetto alle po(n)derose prove de Il petroliere e The master. Il film "rolla" e rimastica capolavori come Il mistero del falco, Chinatown, Lebowski e soprattutto Il lungo addio altmaniano, in un divertissement volutamente dispersivo ma mai supponentemente allegorico, che con ilare malinconia ci parla di una libertà (anche affabulativa e narrativa) ormai perduta. Phoenix giganteggia barcollando tra mille figurine, alcune poco memorabili, trovando nel Bigfoot di Brolin un epocale alter ego.MEMORABILE: La visita di Doc alla sauna-massaggi; Bigfoot "randellato" a casa dalla moglie." Giùan
28/10/21 ore 00:10 su Iris "Fa piacere ritrovare un Paul Thomas Anderson così rilassato e "leggero" rispetto alle po(n)derose prove de Il petroliere e The master. Il film "rolla" e rimastica capolavori come Il mistero del falco, Chinatown, Lebowski e soprattutto Il lungo addio altmaniano, in un divertissement volutamente dispersivo ma mai supponentemente allegorico, che con ilare malinconia ci parla di una libertà (anche affabulativa e narrativa) ormai perduta. Phoenix giganteggia barcollando tra mille figurine, alcune poco memorabili, trovando nel Bigfoot di Brolin un epocale alter ego.MEMORABILE: La visita di Doc alla sauna-massaggi; Bigfoot "randellato" a casa dalla moglie." Giùan
15/03/22 ore 10:40 su Iris "Fa piacere ritrovare un Paul Thomas Anderson così rilassato e "leggero" rispetto alle po(n)derose prove de Il petroliere e The master. Il film "rolla" e rimastica capolavori come Il mistero del falco, Chinatown, Lebowski e soprattutto Il lungo addio altmaniano, in un divertissement volutamente dispersivo ma mai supponentemente allegorico, che con ilare malinconia ci parla di una libertà (anche affabulativa e narrativa) ormai perduta. Phoenix giganteggia barcollando tra mille figurine, alcune poco memorabili, trovando nel Bigfoot di Brolin un epocale alter ego.MEMORABILE: La visita di Doc alla sauna-massaggi; Bigfoot "randellato" a casa dalla moglie." Giùan
Lattepiù
Bizzu, Rebis, Giùan, Tarabas
Cotola, Mtine, Saintgifts, Didda23, Enzus79, Nicola81
Myvincent, Vat69, Deepred89, Puppigallo, Daniela, Galbo, Mickes2, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle, Paulaster, Bubobubo
Matalo!
Orson