Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Vicolo cieco - Film (2016)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/01/17 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Nicola81
  • Non male, dopotutto:
    Daniela, Galbo, Ira72, Alex 64
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Dusso, Capannelle

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 22/06/21 19:24
    Scrivano - 21545 interventi
    25/06/21 ore 00:35 su Rai Movie
    "Architetto di successo malmaritato con una donna depressa, affascinato da un caso di sospetto uxoricidio, comincia a fantasticare cosa potrebbe succedere se accadesse lo stesso a sua moglie... La trama è intrigante, l'ambientazione anni '60 molto curata, il cast adeguato soprattutto per quanto riguarda il cupo Marsan e il bastardello Kartheiser, ma il film non riesce a restituire il clima ansiogeno del romanzo con il protagonista che si dibatte come una mosca in una ragnatela di menzogne, ed è inoltre penalizzato da un epilogo frettoloso. Nel complesso, dignitoso ma non del tutto riuscito. "
    Daniela
  • Gestarsh99 • 7/04/22 20:32
    Scrivano - 21545 interventi
    10/04/22 ore 02:55 su Rai Movie
    "Tratto da un romanzo della Highsmith, mostra le atmosfere e gli ambienti tipici della scrittrice americana. Molto curato nella messa in scena e nella prova degli attori: da segnalare in particolare la Biel nei panni della nevrotica moglie del protagonista e il sempre ottimo Eddie Marsan. Ottime ambientazione e fotografia. Purtroppo la regia non riesce a sottolineare adeguatamente i momenti di tensione della storia. Nel complesso meritevole di visone ma non memorabile."
    Galbo
  • Gestarsh99 • 27/07/22 21:17
    Scrivano - 21545 interventi
    30/07/22 ore 19:15 su Rai Movie
    "Cos’hanno in comune un fascinoso architetto dell’upper class e un goffo e modesto topo da biblioteca? Una vita coniugale infelice e la moglie al limite della soglia di sopportabilità. Cui seguiranno due defunte. Omicidio? uxoricidio? Suicidio? L’ispettore non trova pace e tampina inesorabilmente i due vedovi inconsolabili (si fa per dire). Incipit interessante che non mantiene le premesse. Il thriller è confezionato bene e i protagonisti incarnano in modo convincente i rispettivi ruoli. Però. Non decolla. Manca di mordente. E non avvince."
    Ira72