Lunedì 27 APRILE ore 22:40 su *RAISAT CINEMA Capolavoro western da vedere senza se e senza ma.
Ale nkf • 8/01/11 11:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 14 GENNAIO ore 16:00 su RETE 4 Western che vanta il pregio di aver superato appieno lo scorrere del tempo, qualificandosi come un classico a tutti gli effetti e un indispensabile modello anche per le pellicole di casa nostra. Azione, riflessione, valori morali, amicizia virile, prepotenza, ironia e colpi di scena sono saggiamente dosati da una una regia professionale e da un gruppo di attori-caratteristi che danno il meglio di sè: Wayne consolida i suoi ruoli-tipo e Martin delinea un personaggio complesso e interessante. [Homesick]
Ale nkf • 3/01/12 00:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 13 GENNAIO ore 15:50 su RETE 4 Western che vanta il pregio di aver superato appieno lo scorrere del tempo, qualificandosi come un classico a tutti gli effetti e un indispensabile modello anche per le pellicole di casa nostra. Azione, riflessione, valori morali, amicizia virile, prepotenza, ironia e colpi di scena sono saggiamente dosati da una una regia professionale e da un gruppo di attori-caratteristi che danno il meglio di sè: Wayne consolida i suoi ruoli-tipo e Martin delinea un personaggio complesso e interessante. [Homesick]
Sabato 26 MAGGIO ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: Classico del cinema western che, rivisto al giorno d'oggi, mantiene inalterato tutto il suo valore. Hawks dirige con piglio sicuro un buon cast di attori, tra i quali spicca John Wayne.
Ale nkf • 29/01/13 13:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 8 FEBBRAIO ore 15:55 su RETE 4 Azione, riflessione, valori morali, amicizia virile, prepotenza, ironia e colpi di scena sono saggiamente dosati da una una regia professionale e da un gruppo di attori-caratteristi che danno il meglio di sè: Wayne consolida i suoi ruoli-tipo e Martin delinea un personaggio complesso e interessante. [Homesick]
Noncha17 • 6/05/16 13:22 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Venerdì 6 MAGGIO ore 15:30 su RETE 4 Dice Puppigallo: Grande esempio di western dove i personaggi sono il fulcro della storia, ognuno con la sua differente personalità e, soprattutto, con il suo singolare modo di affrontare la vita e le difficoltà sparse per l'angusto percorso, visto il periodo, il luogo e chi lo frequenta. Wayne è praticamente impeccabile, ma il pistolero alcolizzato non è da meno, come anche chi incombe sulla cittadina e chi, con grande difficoltà, vorrebbe fare breccia nel cuore del burbero eroe. Il vecchio ora può sembrare fin troppo macchiettistico (la parlata), ma in un simile contesto ci può comunque stare. Da vedere.
• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: L'anziano aiutante dello sceriffo: "Mi chiudo dentro?". Risposta "No, fatti ammazzare". E il vecchio "Potrei farlo, almeno ti strapperei un sorriso".
Ale nkf • 21/07/17 21:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 29 LUGLIO ore 21:15 su RETE 4 Azione, riflessione, valori morali, amicizia virile, prepotenza, ironia e colpi di scena sono saggiamente dosati da una una regia professionale e da un gruppo di attori-caratteristi che danno il meglio di sè: Wayne consolida i suoi ruoli-tipo e Martin delinea un personaggio complesso e interessante. [Homesick]
Martedì 13 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Azione, riflessione, valori morali, amicizia virile, prepotenza, ironia e colpi di scena sono saggiamente dosati da una una regia professionale e da un gruppo di attori-caratteristi che danno il meglio di sè: Wayne consolida i suoi ruoli-tipo e Martin delinea un personaggio complesso e interessante. [Homesick]
Domenica 8 LUGLIO ore 13:00 su RETECAPRI Classico del cinema western che, rivisto al giorno d'oggi, mantiene inalterato tutto il suo valore. Hawks dirige con piglio sicuro un buon cast di attori, tra i quali spicca John Wayne, non un mostro di espressività, ma a suo completo agio nel ruolo dello sceriffo del paese. Trama minimalista per una vicenda che punta più all'analisi psicologica dei personaggi che sull'azione pura.
Lunedì 22 APRILE ore 16:00 su RETE 4 Classico del cinema western che, rivisto al giorno d'oggi, mantiene inalterato tutto il suo valore. Hawks dirige con piglio sicuro un buon cast di attori, tra i quali spicca John Wayne, non un mostro di espressività, ma a suo completo agio nel ruolo dello sceriffo del paese.
Nicola81 • 10/06/19 21:24 Contratto a progetto - 692 interventi
Martedì 11 GIUGNO ore 23:20 su IRIS Considerato uno dei migliori western di sempre, non ha però il respiro epico di altri classici del genere: molte le scene in interni, l'azione è limitata quasi esclusivamente allo scontro finale, prevale l'attenzione alle psicologie dei personaggi (tutti ottimamente caratterizzati) che fanno assumere al film i connotati di una vera e propria commedia umana. Wayne in una delle sue migliori interpretazioni, Martin valida spalla, spassoso l'anziano vice-sceriffo di Brennan, sempre un bel vedere la Dickinson. Un po' troppo lungo, per quello che dice.
13/10/20 ore 20:55 su Iris "Così su due piedi non sapremmo elencare "à la Hornby" i cinque western americani più grandi di sempre, per paura di dimenticanze o ripensamenti, ma che ci venga un colpo se questo "Rio Bravo" non è nella lista. Gioiello di costruzione filmica, lezione impareggiabile di economia di mezzi e di uso dello spazio, sapientissimo dosaggio di dramma e humour. E la magia che riscatta anche scelte di casting sulla carta preoccupanti (Ricky Nelson?). Capolavoro assoluto, di Hawks e in generale. Alla lezione non sono mancati allievi attenti, tipo un John Carpenter." Il Gobbo
28/05/21 ore 15:40 su Rete 4 "Leggendario western classico di Hawks che trova fin dalle prime mute inquadrature la cifra stilistica del capolavoro. Una storia dai toni epici si adagia su una sceneggiatura magistrale, in cui anche il minore dei personaggi ha un ruolo fondamentale nell'economia della storia. Il cast è in una forma strepitosa, con Wayne e Martin probabilmente nei loro ruoli migliori. Ritmo che alterna azione e pause con un'alchimia perfetta. I momenti "leggeri" sono fra i migliori della storia del genere, e forse è proprio questo il vero segreto del film. Immenso e imprescindibile!MEMORABILE: Dean Martin che restituisce il gesto del dollaro nella sputacchiera; L'intermezzo musicale; Il dialogo nel finale tra Wayne e la Dickinson." Pessoa
23/11/21 ore 21:10 su Iris "Leggendario western classico di Hawks che trova fin dalle prime mute inquadrature la cifra stilistica del capolavoro. Una storia dai toni epici si adagia su una sceneggiatura magistrale, in cui anche il minore dei personaggi ha un ruolo fondamentale nell'economia della storia. Il cast è in una forma strepitosa, con Wayne e Martin probabilmente nei loro ruoli migliori. Ritmo che alterna azione e pause con un'alchimia perfetta. I momenti "leggeri" sono fra i migliori della storia del genere, e forse è proprio questo il vero segreto del film. Immenso e imprescindibile!MEMORABILE: Dean Martin che restituisce il gesto del dollaro nella sputacchiera; L'intermezzo musicale; Il dialogo nel finale tra Wayne e la Dickinson." Pessoa
13/11/22 ore 12:25 su Rete 4 "Così su due piedi non sapremmo elencare "à la Hornby" i cinque western americani più grandi di sempre, per paura di dimenticanze o ripensamenti, ma che ci venga un colpo se questo "Rio Bravo" non è nella lista. Gioiello di costruzione filmica, lezione impareggiabile di economia di mezzi e di uso dello spazio, sapientissimo dosaggio di dramma e humour. E la magia che riscatta anche scelte di casting sulla carta preoccupanti (Ricky Nelson?). Capolavoro assoluto, di Hawks e in generale. Alla lezione non sono mancati allievi attenti, tipo un John Carpenter." Il Gobbo
Lovejoy, Tarabas, R.f.e., Rambo90, Paruzzo, Belfagor, Pessoa, Michdasv, Reeves, Soulboy_68
Il Gobbo, Cotola, Matalo!, Rebis, Daniela
Galbo, Homesick, Saintgifts, Tomslick, Piero68, .luke., Puppigallo, Ultimo, Parsifal68, Nando, Pesten, Faggi, Rocchiola, Camibella, Paulaster, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Giacomovie, Nicola81, Kami
Luchi78