Venerdì 24 APRILE ore 23:15 su *SKY MAX Dice Redeyes: Ecco nuovi maghetti in chiave emo: al posto di Hogwarts c'è la città di ossa e Valentine per Voldemort. 120 minuti di fatica per gli occhi, buio, notte e poca luce. La trama avvince poco o niente e pesca a piene mani nel deja-vù
Martedì 25 FEBBRAIO ore 23:16 su ITALIA 2 Il cinema americano continua a proporre fantasy un stile Twillight cercando di replicarne il successo. Si ripropongono film fatti con lo stampino e con gli stessi ingredienti base. Non fa eccezione questo, tra mostri variamente assortiti, cacciatori dei precedenti e adolescenti più o meno inconsapevoli della loro vera natura. Non manca la storiella sentimentale.[Galbo]
9/11/20 ore 21:00 su Italia 2 "Come un cane che si morde la coda, il cinema americano continua a proporre fantasy un stile Twillight cercando di replicarne il successo. Si ripropongono film fatti con lo stampino e con gli stessi ingredienti base. Non fa eccezione questo, tra mostri variamente assortiti, cacciatori dei precedenti e adolescenti più o meno inconsapevoli della loro vera natura. Non manca la storiella sentimentale. È inutile rimarcare le differenze con l'illustre modello di riferimento perché se esistono sono risibili. " Galbo
4/09/21 ore 23:15 su Italia 1 "Una nuova trasposizione di letteratura fantastica si muove sugli schermi. E questa volta punta decisamente sull'horror, lasciando le melense propaggini amorose ai margini della narrazione. Ci sono licantropi, vampiri, demoni (non zombi...) in un caleidoscopio colorato e frizzante sin dal primo "assalto casalingo". Si combatte con ogni arma e facendo ricorso a ogni stratagemma (umano e sovrumano). La Collins, prima acqua e sapone e poi chiodo e stivaloni, sprigiona un fascino costante per tutte le (oltre) due ore di girato. Non solo per ragazzi.MEMORABILE: La prima apparizione dei demoni nella casa della Collins." Mco
Mco
Piero68
Redeyes, Viccrowley
Galbo