Sabato 22 MARZO ore 21:15 su RAI MOVIE Il Peckinpah più sanguigno, feroce e radicale in uno dei "war movie" più feroci mai girati. Capolavoro di uno dei più grandi registi che non e mai sceso a compromessi. Sanguinosissimo e con schegge visionarie da antologia. Assoluto.
Martedì 15 APRILE ore 23:05 su RAI MOVIE Lontano dal pamphlet antimilitarista come anche dall'opera di propaganda, il film rappresenta il crudo attestato dell'inattuabilità pratica degli Ideali per cui ogni popolo combatte. Una pellicola controversa e pessimistica, votata ad un'estetica marziale sporca ma conturbante.[Gestarsh99]
Sabato 8 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Il Peckinpah più sanguigno, feroce e radicale in uno dei "war movie" più feroci mai girati. Capolavoro di uno dei più grandi registi che non e mai sceso a compromessi. Sanguinosissimo e con schegge visionarie da antologia. Assoluto.
Martedì 16 GIUGNO ore 12:10 su RAI MOVIE Divagazione di Peckinpah che si sposta dal western al genere bellico senza per questo perdere in efficacia. Molto bello, con un James Coburn veramente convincente nel ruolo del sergente Steiner contrapposto al vanaglorioso Maximilian Schell.
Ale nkf • 31/01/17 17:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 9 FEBBRAIO ore 23:55 su RETE 4 Il Peckinpah più sanguigno, feroce e radicale in uno dei "war movie" più feroci mai girati. Capolavoro di uno dei più grandi registi che non e mai sceso a compromessi. Sanguinosissimo e con schegge visionarie da antologia. Assoluto. [Buiomega71]
Mercoledì 8 GENNAIO ore 01:00 su IRIS Molto bello, con un James Coburn veramente convincente nel ruolo del sergente Steiner contrapposto al vanaglorioso Maximilian Schell. La Berger è bella ma inutile.
18/06/20 ore 13:00 su Iris "Lontano dal pamphlet antimilitarista come anche dall'opera di propaganda, il film rappresenta il crudo attestato dell'inattuabilità pratica degli Ideali per cui ogni popolo combatte. Una pellicola controversa e pessimistica, votata ad un'estetica marziale sporca ma conturbante, evidente nella sensuale esaltazione trionfalistica dell'atto dell'imboscata, centellinata nella sua silenziosa letalità furtiva o nel prolungamento irreale della morte sul campo, trasfigurata in un orgasmo definitivo ed irripetibile, da osservare e godere in tutta la sua brutale estasi oscena.MEMORABILE: Le sragionanti allucinazioni durante la convalescenza ospedaliera del caporale Steiner; le silenziosissime e feroci imboscate al nemico." Gestarsh99
18/11/20 ore 11:45 su Iris "Lontano dal pamphlet antimilitarista come anche dall'opera di propaganda, il film rappresenta il crudo attestato dell'inattuabilità pratica degli Ideali per cui ogni popolo combatte. Una pellicola controversa e pessimistica, votata ad un'estetica marziale sporca ma conturbante, evidente nella sensuale esaltazione trionfalistica dell'atto dell'imboscata, centellinata nella sua silenziosa letalità furtiva o nel prolungamento irreale della morte sul campo, trasfigurata in un orgasmo definitivo ed irripetibile, da osservare e godere in tutta la sua brutale estasi oscena.MEMORABILE: Le sragionanti allucinazioni durante la convalescenza ospedaliera del caporale Steiner; le silenziosissime e feroci imboscate al nemico." Gestarsh99
Vito, Bullseye2
Medusa
Jurgen77, Lythops
Caesars, Trivex, Gestarsh99, Nicola81, Rocchiola, Magerehein
Mark, Galbo, Daniela, Saintgifts, Homesick, Puppigallo
Capannelle, Cotola, Minitina80
Blsabbath
Beffardo57