Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il minestrone - Film (1981)

  • TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Celtica
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Matalo!
  • Grande esempio di cinema:
    Jandileida
  • Davvero notevole!:
    Pigro, Schramm, Fabbiu
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent
  • Non male, dopotutto:
    Pessoa, Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Brainiac

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 28/01/08 13:24
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Domani, ovvero, Martedì 29 gennaio, su Rai Uno alle 4.30 di notte, andrà in onda il raro film di Citti (probabilmnte nella sua versione estesa televisiva). Un film lunare e curioso, come nello stile di Citti.
  • Buiomega71 • 14/01/14 10:00
    Consigliere - 27444 interventi
    Sabato 25 GENNAIO ore 03:40 su RAI 3
    Dice Pigro: Due sottoproletari affamati raccolgono altri poveracci nella comune ricerca del cibo. Parabola picaresca col sapore dell'epica popolare. La ricerca porta i nostri eroi a perseguire uno scopo così materiale con ansia quasi mistica: ed è proprio qui, nel punto di contatto tra la "bassezza" dell'argomento e il "sublime assoluto" di questo viaggio quasi biblico, che prende forma lo strano fascino di questo film. Viene mandata in onda la versione di '104 minuti
  • Quidtum • 25/11/14 13:24
    Magazziniere - 2206 interventi
    Martedì 2 DICEMBRE ore 01:20 su RAI MOVIE
    "Consulente di Pasolini e forte influenza nel trovare la Roma vera, Citti realizzò un bellissimo film per la tv in due puntate, questo "Minestrone" appunto. Benigni era ancora in stato di grazia; Citti e Davoli pasolinianamente, come in Uccellacci e uccellini, si concedono questo on the road per l'Italia tra fame, fughe, avventure" (Matalo!)
  • Gestarsh99 • 27/03/20 22:26
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 1 APRILE ore 00:55 su RAI MOVIE
    Due sottoproletari affamati raccolgono altri poveracci nella comune ricerca del cibo. Parabola picaresca col sapore dell'epica popolare. La ricerca porta i nostri eroi a perseguire uno scopo così materiale con ansia quasi mistica: ed è proprio qui, nel punto di contatto tra la "bassezza" dell'argomento e il "sublime assoluto" di questo viaggio quasi biblico, che prende forma lo strano fascino di questo film.[Pigro]
  • Gestarsh99 • 12/12/21 20:17
    Scrivano - 21542 interventi
    15/12/21 ore 08:20 su Rai Movie
    "Due sottoproletari affamati raccolgono altri poveracci nella comune ricerca del cibo. Parabola picaresca col sapore dell'epica popolare. La ricerca porta i nostri eroi a perseguire uno scopo così materiale con ansia quasi mistica: ed è proprio qui, nel punto di contatto tra la "bassezza" dell'argomento e il "sublime assoluto" di questo viaggio quasi biblico, che prende forma lo strano fascino di questo film (visto in versione per il cinema) che sembra uscito dalla testa di un vecchio saggio delle novelle antiche. Da non vedere a digiuno..."
    Pigro