Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il disordine - Film (1962)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/02/10 DAL BENEMERITO RENATO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Fauno
  • Davvero notevole!:
    Buiomega71
  • Quello che si dice un buon film:
    Renato, Daniela, Faggi, Zampanò
  • Non male, dopotutto:
    Lucius, Cotola, B. Legnani

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Lodger • 2/02/19 12:31
    Pulizia ai piani - 1601 interventi
    Sabato 9 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI STORIA
    Particolarissimo, non rivolto a un solo ceto sociale perché li abbraccia davvero tutti ed eccezionale per simbologia. Si parte dall'aristocrazia come unica classe, che può scialacquare intere fortune accumulate da un capostipite, ma da lì si dipartono schegge minori, che con bugie o mezze verità cercan sempre qualcuno su cui appoggiarsi o da fregare; salta fuori perfino il tabù dell'omosessualità. [...] [Fauno]
  • Gestarsh99 • 4/08/21 19:41
    Scrivano - 21542 interventi
    7/08/21 ore 17:10 su Rai Storia
    "Brusati è un Visconti in micro (la decadenza della villa) che immerge la sua piccola Dolce vita milanese in un'atmosfera fosca, plumbea, algida e notturna. Cinico, all'occorrenza spietato, morbosetto, sonda il lato perverso della borghesia e dei reietti (omosessualità, travestismo, ragazzette raccolte per strada di notte, preti spretati dai chiaroscuri inquietanti). Inizio noiosetto, ma poi il film avvolge nel suo angusto livore, con immagini di gran bellezza estetica (quasi pre-greenawayana la portata del suino) e dolorosa la parte all'ospizio che anticipa quella dell'Esorcista.
    MEMORABILE: Le inquietanti statue in rovina che aprono il film; Il festino semiorgiastico nella stanza della casa del prete; La casa rasa al suolo dalle ruspe."
    Buiomega71
  • Gestarsh99 • 1/08/22 21:39
    Scrivano - 21542 interventi
    4/08/22 ore 21:05 su Rai Movie
    "Brusati è un Visconti in micro (la decadenza della villa) che immerge la sua piccola Dolce vita milanese in un'atmosfera fosca, plumbea, algida e notturna. Cinico, all'occorrenza spietato, morbosetto, sonda il lato perverso della borghesia e dei reietti (omosessualità, travestismo, ragazzette raccolte per strada di notte, preti spretati dai chiaroscuri inquietanti). Inizio noiosetto, ma poi il film avvolge nel suo angusto livore, con immagini di gran bellezza estetica (quasi pre-greenawayana la portata del suino) e dolorosa la parte all'ospizio che anticipa quella dell'Esorcista.
    MEMORABILE: Le inquietanti statue in rovina che aprono il film; Il festino semiorgiastico nella stanza della casa del prete; La casa rasa al suolo dalle ruspe."
    Buiomega71