Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Flic story - Film (1975)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 14/08/12 14:46
    Consigliere - 27470 interventi
    Venerdì 24 AGOSTO ore 00:05 su RAI 3
    Dice Graf: Lo specialista Deray gira un poliziesco d'atmosfera e intimista ottimamente ambientato nella Parigi del 1947, che pullula di locali sordidi, di ambigui informatori e di malviventi pronti a tradire, ma l'azione latita e il ritmo é soporifero
  • Gestarsh99 • 9/11/20 15:26
    Scrivano - 21542 interventi
    12/11/20 ore 22:55 su Rai Movie
    "Nell'immediato dopoguerra ancora lacerato dall'occupazione nazista, un integerrimo e illuminato ispettore della Sûreté Nationale (Delon) si vede affidare la caccia di un sanguinario bandito evaso. Più un "police procedural" che un noir, il film è tratto dalle memorie del vero commissario Berniche e le necessità agiografiche impediscono al personaggio di assumere un caratteri troppo incisivo. Tuttavia è ottima la ricostruzione dell'atmosfera anni '40 e ammirevole l'interpretazione di un inedito Trintignant nei panni della "iena" Buisson.
    MEMORABILE: L'omicidio del poliziotto in motocicletta."
    Il Dandi
  • Caesars • 27/05/21 09:53
    Scrivano - 17021 interventi
    28/05/21 ore 05:00 su Rai Movie
    "Un plumbeo Trintignant, evaso e sanguinario, si oppone a Delon (la vera star), poliziotto alle prese con la burocrazia del grado e la vita privata. Probabilmente il senso del film risiede nelle scene finali, quando lo scontro fra i due smorza in un rapporto più umano e fa capire come ogni crimine, anche il più tragico, non sia che un'increspatura della storia e gli uomini che coinvolge solo pedine di cui non rimarranno che scartoffie."
    Rufus68
  • Caesars • 21/03/22 16:09
    Scrivano - 17021 interventi
    22/03/22 ore 05:00 su Rai Movie
    "Polar francese i cui ritmi sono lenti come da tradizione, ma che presenta alcune impennate violente ed una caratterizzazione dei personaggi di maniera ma, tutto sommato, riuscita. Il meglio è il rapporto che si instaura tra Delon e Trintignant che prende corpo negli ultimi e belli minuti finali. I nomi coinvolti però sono importanti: era quindi lecito aspettarsi di più. Alla fin fine, però, non si può dire che sia malvagio. "
    Cotola