Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Blind waters - Terrore dagli abissi - Film (2023)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/23 DAL DAVINOTTI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Mco, Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Puppigallo

IN TV/SATELLITE

1 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 2/07/25 19:17
    Consigliere - 27342 interventi
    10/07/25 ore 21:20 su Cielo
    Ennesimo shark-movie targato Asylum, con lo squalo costretto a combattere prima di tutto con limiti di budget che lo rendono visivamente di molto inferiore ai suoi simili “coi soldi”. Tuttavia questa volta qualcosa di leggermente differente dal solito c'è: si azzarda un innesto col thriller e si rinuncia alla consueta messe di bagnanti e affini sbranati in gran numero, dimostrando - almeno sulla carta - di voler uscire dai canoni. D'altronde il regista è quello che ha diretto tutti gli SHARKNADO e che quindi...Leggi tutto qualcosa di nuovo al genere a suo modo l'ha dato.

    Qui si comincia tradizionalmente, con un'escursione in barca nella quale un'allegra famigliola in vacanza viene fatta a pezzi dal solito pescecanone in libertà. Sembra insomma che nulla cambi; poi invece ci si accorge che quello era solo un semplice, inutile prologo e che la storia riguarderà la giovane coppia che ha noleggiato la barca con cui avrebbe voluto partire la famigliola poi massacrata; il proprietario aveva avvertito quest'ultima che l'imbarcazione era già stata prenotata e ora i due “fortunati” ragazzi possono partire, ignari del fatto che in zona si aggiri lo squalo killer. E pure un altro killer il quale, dopo aver condotto la famigliola del prologo involontariamente in bocca al pescecane, è scomparso. Lo ritroveremo in un secondo tempo, perché intanto seguiamo quel che accade alla giovane coppia: Weston (Sigler) e Valentina (Armas) si amano e amano le immersioni, ed è durante una di queste che, al largo ma nemmeno troppo, si imbattono nel grosso squalo che, dopo una prima fugace comparsa, comincia col prendere a zuccate lo scafo ribaltando la barca e lasciando i due a lottare con ulteriori problemi. Lei infatti ha sbattuto con la testa e quasi non ci vede più (dal suo danno alla vista proviene il titolo), lui è stato morso alla gamba e perde sangue a fiotti. Fortunatamente per loro sono vicino a un isolotto, sul quale ritroveranno – guarda un po' – il killer scomparso di scena all'inizio.

    Insomma, la storia non solo esiste ma proporrà persino qualche ulteriore trovata destinata a far crescere discretamente la tensione (si veda la corda che genialmente i due giovani utilizzeranno per aiutarsi quando serve). Le varianti sul tema sono quindi per una volta percepibili e il film si segue meglio del previsto, nonostante la recitazione modesta. Lo squalo viene ripreso in pose atipiche rispetto alla media, sbuca fuori d'improvviso e maschera per quanto possibile la povertà del budget (anche se, dovendo mostrarsi spesso, vi riesce solo parzialmente). Si passa a una fase notturna che cambia un po' la nostra percezione del pericolo e spunta fuori pure il torso di un uomo che verrà usato come esca! Persino il finale, per quanto ridicolo e improbabile, offre una sorpresa con tanto di fuochi artificiali! Ce n'è abbastanza per considerare BLIND WATERS appena meglio della mole di shark-movies girati al risparmio e senza uno straccio di idea (ah, qui c'è pure la statua di una Madonna, sul fondale!). Poi certo, siamo ancora ben lontani dalla serie A...
    Chiudi
    Marcel M.J. Davinotti jr.