Giovedì 12 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Fedeerra: Un'opera suggestiva, che ci fa entrare nelle viscere, quelle reali, quelle più profonde. Bravissimi Emile Hirsch e Brian Cox, anche se la vera protagonista è lei, Jane Doe, che ha il volto serafico dell'attrice irlandese Olwen Catherine Kelly.
26/09/20 ore 21:00 su Italia 2 "Con un'ottima idea di partenza e una location che poteva rivelarsi rischiosa e che invece è saldamente tenuta, Ovredal confeziona un horror lontano dalle prevedibilità adolescenziali cui il genere si è largamente assuefatto. Ben riuscita la prima parte tra vigorie gore e latenti conflitti familiari, mentre il film soffre di una sezione centrale un po' buttata via (culminante nel ritorno della fidanzata) e di una soluzione sì raccapricciante ma troppo noncurante. Insomma, ci si poteva credere di più. La bocca socchiusa di Jane Doe tien testa a Hirsch e Cox." Giùan
14/01/22 ore 21:05 su Italia 2 "Incipit straordinario (la famiglia massacrata) ricco di atmosfere plumbee fulciane ed echi del Don Calfa del Ritorno dei morti viventi (la casa obitorio) e brucia l'adrenalina durante il chirurgico e macabro dissezionamento (con tocchi gore notevoli) del cadavere squisito. Poi l'inquietudine frana sotto la svolta da gran baracconata, che lo fa sembrare una sottospecie di Re-animator. Tra scelte narrative banali, fiamme in CG, la Jane Doe che si infiamma che manco la Mathilda May di Space vampires, si manca il bersaglio e si getta via un ottimo potenziale. Deludente.MEMORABILE: La rimozione della scatola cranica previo seghetto; Il dente nella pergamena nascosto tra gli organi interni; Stanley il gatto; Gli occhi vitrei." Buiomega71
8/05/22 ore 02:30 su Italia 1 "Incipit straordinario (la famiglia massacrata) ricco di atmosfere plumbee fulciane ed echi del Don Calfa del Ritorno dei morti viventi (la casa obitorio) e brucia l'adrenalina durante il chirurgico e macabro dissezionamento (con tocchi gore notevoli) del cadavere squisito. Poi l'inquietudine frana sotto la svolta da gran baracconata, che lo fa sembrare una sottospecie di Re-animator. Tra scelte narrative banali, fiamme in CG, la Jane Doe che si infiamma che manco la Mathilda May di Space vampires, si manca il bersaglio e si getta via un ottimo potenziale. Deludente.MEMORABILE: La rimozione della scatola cranica previo seghetto; Il dente nella pergamena nascosto tra gli organi interni; Stanley il gatto; Gli occhi vitrei." Buiomega71
6/10/22 ore 21:05 su Italia 2 "Incipit straordinario (la famiglia massacrata) ricco di atmosfere plumbee fulciane ed echi del Don Calfa del Ritorno dei morti viventi (la casa obitorio) e brucia l'adrenalina durante il chirurgico e macabro dissezionamento (con tocchi gore notevoli) del cadavere squisito. Poi l'inquietudine frana sotto la svolta da gran baracconata, che lo fa sembrare una sottospecie di Re-animator. Tra scelte narrative banali, fiamme in CG, la Jane Doe che si infiamma che manco la Mathilda May di Space vampires, si manca il bersaglio e si getta via un ottimo potenziale. Deludente.MEMORABILE: La rimozione della scatola cranica previo seghetto; Il dente nella pergamena nascosto tra gli organi interni; Stanley il gatto; Gli occhi vitrei." Buiomega71
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/11/17
Fedeerra
Pumpkh75, Taxius, Lupus73, Teddy
Daniela, Hackett, Minitina80, Piero68, Schramm, Teopanda, Mr.chicago
Deepred89, Puppigallo, Capannelle, Giùan, Didda23, Pesten, Nando, Anthonyvm, Bubobubo, Gabigol, Thedude94, Voloerrand, Magerehein, Diamond, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Corinne, Kinodrop, Redeyes, Rufus68, Il ferrini, Enzus79
Buiomega71, Jena