Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The vanishing - Scomparsa - Film (1993)

DISCUSSIONE GENERALE

10 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 2/02/08 17:20
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Il regista del remake americano è lo stesso dell'originale, SPOILERSPOILERSPOILERSPOILER ma gli americani, essendo tali, pretesero il lieto fine ( lui si salva) mentre originariamente il protagonista finisce sepolto vivo , e basta) FINESPOILERSPOILERSPOILERSPOILER
    Ultima modifica: 3/02/08 02:31 da Zender
  • Zender • 2/02/08 18:30
    Capo scrivano - 48883 interventi
    Esatto, il regista è sempre Sluizer. Io ho visto solo l'originale (Il mistero della donna scomparsa, che è un gran bel film) e fatico a vedermi Donnadieu e la sua malefica barbetta con la faccia di Jeff Bridges... Conto a breve di vedermi il remake per capire le differenze e se è vero come dicono in molti che l'originale sia nettamente superiore.
  • G.Godardi • 2/02/08 19:28
    Fotocopista - 663 interventi
    Io purtroppo ho visto solo il remake.Lo vidi al cinema quando uscì nel 93 in una calda sera di agosto,in quel periodo stavo facendo il militare....cmq il film mi colpì molto,più che altro perchè non mi aspettavo un andamento del genere...io credevo che la ragazza finisse in un giro di prostituzione o affini(questa era l'idea che mi ero fatto dal trailer).e invece mi ritrovai con un discreto thriller...la parte finale col colpo di scena mi fece un bell'effetto....non si capiva bene dove fosse finito Sutherland.....

    Da allora ho sempre cercato di vedere l'originale ma non ci sono mai riuscito...cmq anche il remake ha fatto il suo effetto.
  • Gugly • 2/02/08 22:14
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    io ho visto anche l'originale, recuperato con i sottotitoli, ma è ancora più lento del remake e francamente è pesante
  • Zender • 3/02/08 00:54
    Capo scrivano - 48883 interventi
    L'hai trovato pesante Gugly? Certo è figlio di un modo d'intendere il cinema molto "francese", però la scrittura mi è parsa buona e in grado di coinvolgere, nonostante i tempi non velocissimi...
  • G.Godardi • 3/02/08 02:10
    Fotocopista - 663 interventi
    Il remake non l'ho trovato poi così' lento io.....vabbè che non lo rivedo da più di 10 anni...magari rivedendolo adesso mi fa addormentare;)
  • Gugly • 3/02/08 16:56
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    si per me è stato pesante...sarà che avevo trovato un po' lenta già la versione americana, o meglio ho subito come il protagonista il tormento, ma è stato un po' di tempo fa; magari oggi cambierei idea
  • Zender • 9/02/08 19:05
    Capo scrivano - 48883 interventi
    Visto il remake, che è davvero ricalcato scena per scena dall'originale. Con l'aggiunta degli ultimi venti minuti, mooolto americani e distantissimi dalla lucida follia del film precedente.
  • Gugly • 9/02/08 19:51
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Visto il remake, che è davvero ricalcato scena per scena dall'originale. Con l'aggiunta degli ultimi venti minuti, mooolto americani e distantissimi dalla lucida follia del film precedente.

    vorrà dire che mi rivedrò l'originale e vedrò se le mie convizioni sono cambiate:)
  • Zender • 9/02/08 22:36
    Capo scrivano - 48883 interventi
    Comunque a me è piaciuto anche il remake (pur con le sue forzature)