Mickes2 • 27/01/14 14:55
Addetto riparazione hardware - 335 interventiciao Didda, ti rispondo in poche ma spero utili parole, il tempo come al solito è tiranno (e sto scrivendo dal posto di lavoro :D).
questo di Jonze è un lavoro molto personale, la sceneggiatura più che altro accompagna e sviluppa il soggetto (e il concetto) nonchè il personaggio di Phoenix; è una storia d'amore umana e tecnologica insieme, è un melò proiettato in un futuro prossimo in cui il prosciugamento dei rapporti interpersonali spalanca le porte verso altri orizzonti, ora possibili,
normali, accettati dalla società, anch'essa evoluta(?). e quindi delle nuove forme di comunicazione vanno a completare i rapporti, i pensieri e le parole divengono più materiali del corpo stesso, che quasi pare superfluo, inutile, anche nell'amplesso. e poi scenograficamente è molto accattivante, la colonna sonora è un tutt'uno con le immagini, la scelta dei colori raffinata. davvero un gran bel film, con quel tocco malinconico e nostalgico che accentua l'emotività del personaggio dando profondità agli elementi classici del melodramma.
non so se era quello che volevi sapere, ma tant'è :)
io comunque l'ho visto in versione accettabile, per una qualità maggiore ho paura che i tempi di attesa potrebbero essere un po' lunghi.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/03/14
Didda23
Matalo!
Daniela, Harrys, Anthonyvm, Zoltan
Mickes2, Paulaster, Greymouser, Rullo, Capannelle, Xamini, Ryo, Delpiero89, Hackett, Manrico, Jdelarge, Il ferrini, Ugopiazza, Bubobubo, Pigro, Gabigol
Myvincent, Sonsteak, Rebis, Deepred89, Dupea, Lou, Quietcrash, Caesars, Rambo90
Elsolina, Kinodrop, Nancy, Enzus79
Markus, Saintgifts, Cotola, Fabbiu, Jandileida, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo