Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Lei - Film (2013) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

31 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Didda23 • 27/01/14 14:10
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    @ mickes

    Dimmi un po' le tue impressioni che sono curioso.. Io aspetto una versione migliore, ma non sto più nella pelle! Il film che attendo di più quest'anno.
    Più che altro come è a livello di sceneggiatura?
  • Mickes2 • 27/01/14 14:55
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    ciao Didda, ti rispondo in poche ma spero utili parole, il tempo come al solito è tiranno (e sto scrivendo dal posto di lavoro :D).

    questo di Jonze è un lavoro molto personale, la sceneggiatura più che altro accompagna e sviluppa il soggetto (e il concetto) nonchè il personaggio di Phoenix; è una storia d'amore umana e tecnologica insieme, è un melò proiettato in un futuro prossimo in cui il prosciugamento dei rapporti interpersonali spalanca le porte verso altri orizzonti, ora possibili, normali, accettati dalla società, anch'essa evoluta(?). e quindi delle nuove forme di comunicazione vanno a completare i rapporti, i pensieri e le parole divengono più materiali del corpo stesso, che quasi pare superfluo, inutile, anche nell'amplesso. e poi scenograficamente è molto accattivante, la colonna sonora è un tutt'uno con le immagini, la scelta dei colori raffinata. davvero un gran bel film, con quel tocco malinconico e nostalgico che accentua l'emotività del personaggio dando profondità agli elementi classici del melodramma.

    non so se era quello che volevi sapere, ma tant'è :)

    io comunque l'ho visto in versione accettabile, per una qualità maggiore ho paura che i tempi di attesa potrebbero essere un po' lunghi.
  • Daniela • 27/01/14 23:03
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Appena finito di vedere: romantico, ironico, emozionante, imprevedibile... gran film.
    Uno dei casi in cui la versione in lingua originale è altamente consigliata, per non perdere l'intensità dei dialoghi fra Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson, che dona la sua voce al S.O. Samantha.
    Ultima modifica: 27/01/14 23:23 da Daniela
  • Mickes2 • 28/01/14 09:53
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    la voce di Scarlett è qualcosa di eccezionale, sarà certamente il ruolo, ma devo proprio ammettere di non essermi mai realmente accorto di una voce così calda e sensuale. splendida!
  • Didda23 • 28/01/14 10:00
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Vi consiglio il corto I'm here di Jonze. Davvero emozionante e di simile tematica ( anche li si parla di romanticismo e di amore assoluto). Si trova sul tubo con i sottotitoli in italiano. Mi ringrazierete...
  • Daniela • 28/01/14 10:51
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Mickes2 ebbe a dire:
    la voce di Scarlett è qualcosa di eccezionale, sarà certamente il ruolo, ma devo proprio ammettere di non essermi mai realmente accorto di una voce così calda e sensuale. splendida!

    Si, anche io, pur avendo visto un paio di altri film da lei interpretati in versione originale, non avevo mai fatto particolare attenzione alla sua voce, qui tanto vibrante e ricca di sfumature.
    Devo dire che, a parte la bellezza, non avevo una gran considerazione di lei come attrice ma questo film mi ha fatto ricredere.
  • Daniela • 28/01/14 10:52
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Vi consiglio il corto I'm here di Jonze. Davvero emozionante e di simile tematica ( anche li si parla di romanticismo e di amore assoluto). Si trova sul tubo con i sottotitoli in italiano. Mi ringrazierete...

    Grazie della dritta: provvedero!!!
  • Mickes2 • 28/01/14 11:05
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Mickes2 ebbe a dire:
    la voce di Scarlett è qualcosa di eccezionale, sarà certamente il ruolo, ma devo proprio ammettere di non essermi mai realmente accorto di una voce così calda e sensuale. splendida!

    Si, anche io, pur avendo visto un paio di altri film da lei interpretati in versione originale, non avevo mai fatto particolare attenzione alla sua voce, qui tanto vibrante e ricca di sfumature.
    Devo dire che, a parte la bellezza, non avevo una gran considerazione di lei come attrice ma questo film mi ha fatto ricredere.

    idem. che poi in linea di massima preferisco le interpretazioni femminili, e quindi l'ho sempre considerata "solo" un'attrice discreta, non di più. ma questa nuova angolatura me la fa riconsiderare, e non di poco!

    grazie a Didda per il consiglio, lo vedrò senz'altro!
  • Daniela • 28/01/14 14:39
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Didda, quei pezzi di lamiera mi hanno fatto commuovere... non c'è una emoticon con la lacrimuccia, fai finta che sia questa: :*(
    Ultima modifica: 28/01/14 14:41 da Daniela
  • Didda23 • 28/01/14 14:43
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Bene bene.Spero che Her sia all'altezza. Se fosse meglio farei i salti di gioia!
    Ultima modifica: 28/01/14 14:44 da Didda23
  • Daniela • 28/01/14 15:09
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Bene bene.Spero che Her sia all'altezza. Se fosse meglio farei i salti di gioia!

    E'impossibile che Her ti deluda, se ti è piaciuto questo corto. Sono entrambi belle ed originali riflessioni sull'amore e sui suoi confini, ma di questo casomai ne riparliamo quando avrai visto il film, non voglio correre il rischio di spoilerare.

    PS: la scheda sul corto non c'era ancora nel davinotti, la prossima volta non fare il pigro (aggettivo e non nominativo) quando vedi cosine così... ;o)
  • Didda23 • 28/01/14 15:29
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Ok lo spero. Può essere che abbasso i miei canoni qualitativi e mi guardi questo benedetto screener.
  • Greymouser • 29/01/14 13:36
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    Bene bene.Spero che Her sia all'altezza. Se fosse meglio farei i salti di gioia!

    E'impossibile che Her ti deluda, se ti è piaciuto questo corto. Sono entrambi belle ed originali riflessioni sull'amore e sui suoi confini, ma di questo casomai ne riparliamo quando avrai visto il film, non voglio correre il rischio di spoilerare.

    PS: la scheda sul corto non c'era ancora nel davinotti, la prossima volta non fare il pigro (aggettivo e non nominativo) quando vedi cosine così... ;o)


    Ho scritto un commento su questo film senza ancora vedere il tuo commento, e - come spesso capita - mi trovo d'accordo praticamente per filo e per segno.
    Avevo una certa perplessità pregiudiziale su questo film, tanto che stavo quasi per rinunciare a priori alla visione. E' stato invece una piacevole sorpresa, perchè si tratta di un lavoro profondo, che nello stesso tempo non manca di momenti di ironia, e riesce a rendere reale e concreta una vicenda oggettivamente surreale.
  • Didda23 • 29/01/14 14:28
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Il pregiudizio nasceva dalla storia o era nei confronti del regista? Toglimi questa piccola curiosità.
    Perchè in passato ha toccato il sublime con Il ladro di orchidee (tanto odiato invece dal sommo maestro!)
  • Greymouser • 29/01/14 16:46
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Il pregiudizio nasceva dalla storia o era nei confronti del regista? Toglimi questa piccola curiosità.
    Perchè in passato ha toccato il sublime con Il ladro di orchidee (tanto odiato invece dal sommo maestro!)


    No, era la tematica che non mi attraeva particolarmente... Pensavo ne venisse fuori qualcosa di troppo cervellotico o troppo zuccheroso, ma mi son dovuto felicemente ricredere.
  • Capannelle • 14/02/14 00:13
    Scrivano - 3969 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Mickes2 ebbe a dire:
    la voce di Scarlett è qualcosa di eccezionale, sarà certamente il ruolo, ma devo proprio ammettere di non essermi mai realmente accorto di una voce così calda e sensuale. splendida!

    Si, anche io, pur avendo visto un paio di altri film da lei interpretati in versione originale, non avevo mai fatto particolare attenzione alla sua voce, qui tanto vibrante e ricca di sfumature.
    Devo dire che, a parte la bellezza, non avevo una gran considerazione di lei come attrice ma questo film mi ha fatto ricredere.


    Confermo che la voce di SJ è fondamentale in questo bel film.
    Probabilmente il fatto di non vederla contribuisce a renderla cosi efficace e suadente.
    Spero che la Ramazzotti possa arrivare a quei livelli (sarà dura..).
    Ultima modifica: 22/02/14 18:34 da Capannelle
  • Markus • 29/03/14 11:06
    Scrivano - 4772 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Mickes2 ebbe a dire:
    la voce di Scarlett è qualcosa di eccezionale, sarà certamente il ruolo, ma devo proprio ammettere di non essermi mai realmente accorto di una voce così calda e sensuale. splendida!

    Si, anche io, pur avendo visto un paio di altri film da lei interpretati in versione originale, non avevo mai fatto particolare attenzione alla sua voce, qui tanto vibrante e ricca di sfumature.
    Devo dire che, a parte la bellezza, non avevo una gran considerazione di lei come attrice ma questo film mi ha fatto ricredere.


    Confermo che la voce di SJ è fondamentale in questo bel film.
    Probabilmente il fatto di non vederla contribuisce a renderla cosi efficace e suadente.
    Spero che la Ramazzotti possa arrivare a quei livelli (sarà dura..).


    Capa, come abbiamo potuto constatare "live", tale speranza è stata a dir poco vana: a parte le continue risatine “ramazzottiane” cacciate un po' dovunque, la sua dizione per me lascia sempre a desiderare (ho temuto per tutta la durata del film l'“Mbeh Scerto” [Beh, certo] alla Nino Manfredi al posto del “Si”).
    Ultima modifica: 29/03/14 11:27 da Markus
  • Capannelle • 29/03/14 12:06
    Scrivano - 3969 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Capannelle ebbe a dire:
    Spero che la Ramazzotti possa arrivare a quei livelli (sarà dura..)

    Capa, come abbiamo potuto constatare "live", tale speranza è stata a dir poco vana: a parte le continue risatine “ramazzottiane” cacciate un po' dovunque, la sua dizione per me lascia sempre a desiderare (ho temuto per tutta la durata del film l'“Mbeh Scerto” [Beh, certo] alla Nino Manfredi al posto del “Si”).


    Eh Micaela si è impegnata, non era male, ma in un paio di occasioni il suo accento romano ha fatto miseramente capolino. Le risatine c'è chi può permettersele e chi meno...

    Da una parte ti dico che la Johannsson ha una voce forte e suadente che ti riempie la scena e la differenza l'ho avvertita. Un pò vale anche per lui anzi per il sonoro in generale.
    (Il trailer originale ti dà una minima idea)

    Dall'altra è giusto chiedersi chi potessero scegliere perché di attrici adatte onestamente non me ne vengono in mente e chissà se nel mondo del doppiaggio c'era qualcuna all'altezza di quel tipo di voce.

    PS leggendo la Curiosità postata da Didda si capisce che anche il distributore si è posto il problema del doppiaggio
    Ultima modifica: 29/03/14 21:32 da Capannelle
  • Greymouser • 30/03/14 12:40
    Call center Davinotti - 561 interventi
    La voce della Johannson è assolutamente fondamentale, perchè è quella che rende credibile la vicenda.
    Di una voce così, infatti, ci si può davvero innamorare...
  • Galbo • 30/03/14 13:12
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    La voce della Johannson è assolutamente fondamentale, perchè è quella che rende credibile la vicenda.
    Di una voce così, infatti, ci si può davvero innamorare...


    a questo punto salto la visione in sala (era in programma stasera) per aspettare la versione in lingua originale con sub.....