Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'incubo - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/10/17 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 3/10/17 01:56
    Scrivano - 5583 interventi
    CIAVAZZARO PRESENTA: NON ACCENDETE QUEL TELEVISORE !
    Nuova edizione.

    INCUBO (1974)

    Durante una tranquilla serata nel suo appartamento con la sua amica/fidanzata, il povero Howard nota un lampo nel vetro.
    Solo il giorno dopo capirà che quello che ha visto erano i colpi di un fucile che ha sparato sulla folla dall'appartamento al tredicesimo piano del palazzo di fronte.
    Avvisata la polizia, si trova però di fronte a un muro, nelle fattezze dell'ottuso detective Rausch, che non gli crede.
    E infatti l'appartamento dello sparo è vuoto, e l'assassino non è stato visto in faccia dal testimone.
    Ma l'omicida vuole il testimone morto, come potrà Crenna salvarsi se la polizia non gli crede ?

    L'idea di partenza è interessante, una specie di Finestra sul cortile con un fucile.
    Purtroppo il cast è spento: Crenna totalmente anonimo, la brava Patty Duke è decisamente sottotono rispetto al solito (forse anche a causa del personaggio un pò troppo simpatico, risultando quindi il contrario), solo Morrow nei panni dell'odioso poliziotto è notevole.

    In certi punti poi le musiche paiono più da commedia che da thriller, e la Duke che cerca di fare la detective non appasiona.

    Il finale però col confronto assassino-Crenna è notevole, con una bella suspense (prima in appartamento e poi in strada).

    Per tutti questi motivi rimane riuscito solo a metà.
  • Zender • 3/10/17 07:29
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Crenna ha un po' questo problema: se non è ben utilizzato e diretto tende un po' a spegnersi. E visti i tanti tv-movie interpretati non capita così di rado purtroppo...
  • Digital • 3/10/17 08:47
    Portaborse - 4173 interventi
    Come molti di questi simpatici tv movie è andato in onda sulla benemerita TMC. In questo caso ho trovato un passaggio datato 1990 (di martedì, il giorno prima invece mandarono il ricercatissimo Chi ha ucciso Jenny; e mercoledì l'oscuro Il carnevale dei ladri).
    Ultima modifica: 3/10/17 08:49 da Digital
  • Mco • 3/10/17 15:45
    Risorse umane - 9995 interventi
    Digy, ricordi se il titolo italiano del passaggio tv fosse proprio Incubo, io sono certo di averlo visto sulle private ma con il titolo originale.
  • Ciavazzaro • 3/10/17 23:54
    Scrivano - 5583 interventi
    Sarebbe interessante da appurare, io infatti ho preso il titolo italiano da Imdb.
  • Digital • 4/10/17 00:03
    Portaborse - 4173 interventi
    E' passato come L'incubo:

    Ultima modifica: 4/10/17 07:35 da Zender
  • Ciavazzaro • 4/10/17 00:07
    Scrivano - 5583 interventi
    Grazie Digital !

    p.s. in questi minuti sto scrivendo la nuova recensione del nuovo titolo della rassegna !
  • Mco • 4/10/17 17:16
    Risorse umane - 9995 interventi
    Grazie!!!