Discussioni su Joe's apt. - Corto (1992)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/02/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
  • Grande esempio di cinema:
    Schramm
  • Non male, dopotutto:
    Anthonyvm

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 25/02/23 15:28
    Scrivano - 7696 interventi
    ..domy!! ma..??? appena **! a questa supergemma (e a demonoid... sniff)!! ..e un contenuto *** al suo salto in lungo... :(((
    ma io ti diseredo!!!!! proprio tu entomofilo e amante dello stop-motion!

    comunque ancora fresco il ricordo di quando misi a videoregistrare una notte sat-sat di arcieri/moser e me lo trovai in mezzo a mille altre bizzarrie da olimpiade! amor fou, a prima vista. peraltro in vista del fatto che il format trasmetteva brevi estrapolazioni non lo credetti un corto e lo cercai in ogni direzione; quando anni dopo trovai a noleggio a casa di joe mi prese un coccolone: rimasi in parte deluso perché lo credetti ancor più subdolo di questo, il cui escalativo passaggio dai toni scanzonati e umoristici al gran finale da "upson pratt ciucciami il calzino" è over the top-roach, e meriterebbe da solo almeno un ***!

    e il lungo, anche solo per le lyrics delle canzoni o del musical alla fred astaire sulla ciambella del wc.. come fai a non affibbiargli un ****? non è che l'hai visto doppiato con i dialoghi da esecuzione sommatia??
  • Anthonyvm • 26/02/23 01:58
    Scrivano - 810 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ..domy!! ma..??? appena **! a questa supergemma (e a demonoid... sniff)!! ..e un contenuto *** al suo salto in lungo... :(((
    ma io ti diseredo!!!!! proprio tu entomofilo e amante dello stop-motion!

    comunque ancora fresco il ricordo di quando misi a videoregistrare una notte sat-sat di arcieri/moser e me lo trovai in mezzo a mille altre bizzarrie da olimpiade! amor fou, a prima vista. peraltro in vista del fatto che il format trasmetteva brevi estrapolazioni non lo credetti un corto e lo cercai in ogni direzione; quando anni dopo trovai a noleggio a casa di joe mi prese un coccolone: rimasi in parte deluso perché lo credetti ancor più subdolo di questo, il cui escalativo passaggio dai toni scanzonati e umoristici al gran finale da "upson pratt ciucciami il calzino" è over the top-roach, e meriterebbe da solo almeno un ***!

    e il lungo, anche solo per le lyrics delle canzoni o del musical alla fred astaire sulla ciambella del wc.. come fai a non affibbiargli un ****? non è che l'hai visto doppiato con i dialoghi da esecuzione sommatia??

    Meh, in effetti mi sono dovuto accontentare della versione italiana per il lungo...
     
    In ogni caso, come ho scritto nel commento, ho scoperto il qui presente corto solo dopo aver visto il suo successore, e mi è venuto appunto a mancare quell'elemento sorpresa che immagino me l'avrebbe sollevato a un ***.
    Anche il minutaggio assai modesto ha aiutato a non andare oltre la piena sufficienza.

    Per carità, ho trovato il film del '96 assolutamente delizioso, l'unico neo che mi ha convinto a non dargli più del 7 (che comunque, stando ai miei standard valutativi, per una commedia PG-13 non è per niente male, anzi!) è un finale un tantino sottotono. Con qualcosa di più spropositato e spettacoloso mi sarei gasato quel tanto che bastava a gonfiare il voto!
  • Schramm • 26/02/23 11:49
    Scrivano - 7696 interventi
    Il lungo imperativo un rewatch in originale, anche solo per le lyrics in rima baciata a doppio senso continuo (intraducibili in italiano: dovetti capitolare pure io nel tentativo di creare un srt ita) e i calembour negli scambi tra joe e i subaffittuari (vedi parentesi precedente) e le voci da videogioco date a questi ultimi. Me lo aspettavo anch'io più cattivo disgustoso e sbarellato come il corto, e la CG è qua e là ingenua ma sono pecche compensate da carriolate di genio.

    Credo che il corto vada invece valutato al di là dello spiazzamento whattefuckaro del trovarselo a capocchia in tv. È proprio l'idea in se con il suo sottoinsieme di tante microtrovate a vincere. E anche la durata: certo se ne vorrebbe di più,  ma vince proprio per l'equilibrio di fulmicotoneo e condensativo. Poi quel finale dove si rovescia ogni risata e simpatia: brividi a ogni revisione! E averlo visto dopo un lungo che t'ha convinto ma non troppo, a maggior ragione dovrebbe far svettare il pallinaggio!!

    Ultima modifica: 26/02/23 12:06 da Schramm
  • Anthonyvm • 27/02/23 00:13
    Scrivano - 810 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Il lungo imperativo un rewatch in originale, anche solo per le lyrics in rima baciata a doppio senso continuo
    Nella versione da me vista le canzoni erano in inglese, anche se in assenza di sottotitoli mi era alquanto arduo seguire il testo. Un rewatch è contemplabile, spero comunque in un'uscita in home video digitale.

    Credo che il corto vada invece valutato al di là dello spiazzamento whattefuckaro del trovarselo a capocchia in tv. È proprio l'idea in se con il suo sottoinsieme di tante microtrovate a vincere. E anche la durata: certo se ne vorrebbe di più,  ma vince proprio per l'equilibrio di fulmicotoneo e condensativo. Poi quel finale dove si rovescia ogni risata e simpatia: brividi a ogni revisione! E averlo visto dopo un lungo che t'ha convinto ma non troppo, a maggior ragione dovrebbe far svettare il pallinaggio!!
    Ti dirò, io ci ho visto più che altro lo stampo in piccolo di uno degli sketch di punta del lungometraggio, e con molti meno effetti speciali (per ovvie ragioni di durata, budget e tecnica). Più una curiosità da extra del DVD, insomma (lo stesso effetto di cose come The sitter di Fred Walton). Pure la doccia scarafonica nel finale mi arrivò tiepida in materia brividosa, ma sai che gli animaletti a sei zampe proprio non mi inquietano! :)

  • Schramm • 27/02/23 15:19
    Scrivano - 7696 interventi
    Anthonyvm ebbe a dire:
    anche se in assenza di sottotitoli mi era alquanto arduo seguire il testo.
    beh si non è di immediata comprensibilità (anche per via del velocizzato cantato a un passo dal ffww), testualmente siamo ad aristocratici livelli di un meet the feebles, ma a mio avviso ancora più geniale

    Ti dirò, io ci ho visto più che altro lo stampo in piccolo di uno degli sketch di punta del lungometraggio, e con molti meno effetti speciali (per ovvie ragioni di durata, budget e tecnica).
    io l'ho vissuto in maniera diametralmente opposta, non solo per la fulminante condensazione di idee (molto più fresche e sapide in un corto che le concentra una via l'altra) ma anche (anzi soprattutto) per loro realizzazione: nella sua estensione a 95' la CG mi parve assai più poveristica e spiccia, il corto assai più curato e accorto, anche nel dosaggio umoristico (che nel lungo tende invece più al demenziale tout-court e non è mai veramente cattivo o repellente)
    Pure la doccia scarafonica nel finale mi arrivò tiepida in materia brividosa, ma sai che gli animaletti a sei zampe proprio non mi inquietano! :)
    beh dovesse capitarti una doccia simile c'è modo che ti ravvedi. peraltro quella scena nel film non ha il medesimo impatto repulsivo che ha nel corto, dove sono state utilizzate vere bestiacce.
    su sat sat l'interruzione avveniva proprio con lei che urla come una sciamannata per le scale, brusco taglio che contribuiva a lasciarti di sasso.

  • Anthonyvm • 28/02/23 00:00
    Scrivano - 810 interventi
    Schramm ebbe a dire:
     testualmente siamo ad aristocratici livelli di un meet the feebles, ma a mio avviso ancora più geniale
    Be', nominando loro mi colpisci nel punto debole!

    io l'ho vissuto in maniera diametralmente opposta, non solo per la fulminante condensazione di idee (molto più fresche e sapide in un corto che le concentra una via l'altra) ma anche (anzi soprattutto) per loro realizzazione: nella sua estensione a 95' la CG mi parve assai più poveristica e spiccia, il corto assai più curato e accorto, anche nel dosaggio umoristico (che nel lungo tende invece più al demenziale tout-court e non è mai veramente cattivo o repellente) 

    Che la CG lasciasse a desiderare è indubbio, però almeno ha permesso a Payson quella saturazione cartoonesca che probabilmente aveva in mente sin dall'inizio. Del film ho apprezzato, oltre alla maggior quantità di blatte (a prescindere dalla tecnica effettistica utilizzata per animarle) anche i preamboli, le svolte scatologiche, tutte cosine che nel corto mi sono venute a mancare. Ribadisco: visione istantanea, simpatica, ma per il sottoscritto incompleta alla luce della long version.

    beh dovesse capitarti una doccia simile c'è modo che ti ravvedi.
    Okay, su questo ti do ragione al 100%...! XD