Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Chiamiamolo guilty pleasure, chiamiamolo so bad it's good ma fra i Bruttissimi di Odeon - ciclo di pellicole più o meno kitsch trasmesso dal noto circuito televisivo una venticinquina di anni or sono - questo è uno di quei filmazzi che ho da sempre più adorato.
Ricordo come fosse ieri le ripetute visioni notturne della suddetta "fukasakata", ogni volta in ciclica attesa spasmodica della prima "elettrizzante" apparizione dei mitici, ineguagliabili maxi-asparagi alieni.
Anche un bambino della mia età ne intuiva la potentissima carica trash ma ciononostante l'attrazione morbosa nei confronti di questo fanta-oggetto era irresistibile.
P.S. Da specificare che il film all'estero fu addirittura spacciato come capitolo integrativo alla ben nota fanta-tetralogia margheritiana anni '60.
Rufus68 ebbe a dire: [...]gli alieni monocoli strillano come gatti a cui abbiano pestato la coda[...]
Ai gatti non ci avevo proprio pensato; l'unico verso vagamente accomunabile ai rumoracci dei baccelloni che son riuscito a rintracciare è lo zirlo delle rondini, meglio noto come "zinzilulìo":
Mi rendo conto che l'accostamento tra le aliene cacofonie digestive e le naturali dodecafonie prodotte dalle rondini suona quasi come un'offesa sacrilega alle francescane creature, eppure questi due suoni antitetici, sorprendentemente, si somigliano.
Dopo aver rivisto la scena (ri-sentito gli alieni) continuo ad assolvere le rondini e a tenermi i gatti. Quel breve lamento gattesco, sorta di protesta, dolore e disappunto, che segue lo schiacciamento della coda ...
Daidae, Gestarsh99
Puppigallo, Lucius, Daniela, Modo, Cerveza, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rufus68