Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La grande pioggia - Film (1939)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/05/17 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Daniela
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Noodles

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Daniela • 1/06/17 01:48
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Il 1940 è il primo anno in cui venne introdotto l'Oscar ai migliori effetti speciali, in alcune edizioni sostituito con quello ai migliori effetti visivi.
    Se lo aggiudicarono Fred Sersen e Edmund H. Hansen per La grande pioggia, battendo titoli di grande successo come Via col vento e Il mago di Oz.
    Fred Sersen è stato fra l'altro il responsabile degli effetti speciali di un classico della fantascienza: Ultimatum alla Terra (1951).
    Quanto a Edmund H.Hansen, ingegnere del suono, la vittoria dell'Oscar ha riguardato in realtà il suo lavoro sul sonoro, in quanto in quegli anni le due categorie (effetti speciali visivi e sonori) non erano ancora separate.
    Hansen ha ricevuto varie altre nomination per il miglior sonoro ed un Oscar nella stessa categoria per il film Wilson (1945).