Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La barca - Corto (1921)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/12 DAL BENEMERITO GIùAN
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Giùan, Nancy
  • Davvero notevole!:
    Pigro, Saintgifts, Paulaster

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Pigro • 7/11/12 10:02
    Consigliere - 1713 interventi
    La barca si chiama “Damfino”, nome che richiama diverse possibili pronuncie e significati. Buster dà questo nome alla barca forse per definirla “damn’ fine” (maledettamente bella). Ma quando lancia l’sos e gli chiedono il nome della barca, chi ascolta capisce “damn’ if I know” (accidenti, se lo sapessi; ovvero: 'zzo ne so!?) e risponde “neanch’io lo so”. Stesso discorso alla fine, quando i naufraghi arrivano alla spiaggia. La moglie chiede: “dove siamo?” e Buster risponde (ma non c’è il cartello: quel che dice lo si può capire solo dal movimento delle labbra: geniale!!!): “damn’ if I know”, che quindi racchiude perfettamente il senso di spaesamento con il nome della barca che ha portato proprio a quello spaesamento.
    Non contento, Keaton chiamerà “Damfino” un’altra barca nel film Tuo per sempre (1927).
    E ovviamente, come si chiamano i fans di Keaton? I Damfinos!
    (fonte: http://www.busterkeaton.com/fdamstory.htm )