WolfWalkers - Il popolo dei lupi - Film d'animazione (2020)

WolfWalkers - Il popolo dei lupi
Locandina WolfWalkers - Il popolo dei lupi - Film d'animazione (2020)
Media utenti
Titolo originale: WolfWalkers
Anno: 2020
Genere: animazione (colore)

Cast completo di WolfWalkers - Il popolo dei lupi

Cast: (animazione)
Note: Distribuito da Apple TV +.

Dove guardare WolfWalkers - Il popolo dei lupi in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di WolfWalkers - Il popolo dei lupi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/12/20 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 25/12/20 08:50 - 12699 commenti

I gusti di Galbo

In un villaggio circondato dai boschi la giovane Robyn è un’apprendista cacciatrice di lupi a fianco del padre. Ambientata in Irlanda nel 1600, una favola gotica che si rifà alle tradizioni di quel paese. Al suo terzo film, il talentuoso regista Toom Moore concepisce una storia appassionante e formativa che manda un potente messaggio sul rispetto e la conservazione della natura e delle creature viventi. Il tutto in una sontuosa cornice fatta di disegni e sfondi magnifici e una suggestiva colonna sonora. Uno dei migliori film animati degli ultimi anni. 

Daniela 26/12/20 18:50 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Nel 1600 in Irlanda gli occupanti inglesi vogliono sterminare i lupi, temuti ma rispettati dalla popolazione locale. Abile nell'uso della balestra, la piccola Robin vuol aiutare il padre cacciatore ma... Ultimo capitolo di un trittico delicato alle leggende irlandesi, questa meravigliosa storia di formazione e rispetto reciproco conferma la statura del suo autore come maestro dell'animazione ed anche la superiore capacità della tecnica tradizionale nel restituire la magia e la bellezza delle fiabe attraverso tratti che sanno essere nello stesso tempo stilizzati e minuziosi.  

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Roly MoSpazio vuotoLocandina Kate and JulieSpazio vuotoLocandina I RugratsSpazio vuotoLocandina I Rugrats da grandi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Galbo • 25/12/20 08:55
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Distribuito da Apple Tv un film basato sulle tradizioni, sulla storia e sulla mitologia irlandese, perfetto per questi tempi .....
  • Discussione Galbo • 25/12/20 12:14
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    @Zender: chiedo scusa ma ho digitato male il nome del regista, non è Toom ma Tomm
  • Discussione Daniela • 25/12/20 13:00
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Grazie Galbo. Accetto volentieri la dritta come diversivo all'abbuffata horror con cui sto festeggiando il Natale.
  • Discussione Zender • 25/12/20 17:44
    Capo scrivano - 49220 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    @Zender: chiedo scusa ma ho digitato male il nome del regista, non è Toom ma Tomm
    Ok, mi raccomando: mai digitare i nomi, sempre copiare e incollare.

  • Curiosità Daniela • 26/12/20 03:07
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    LO STERMINIO DEI LUPI IRLANDESI
    La piccola protagonista del film è figlia di un cacciatore inglese che, trasferitosi in Irlanda al seguito del Lord Protettore, ha il compito di uccidere tutti i lupi che abitano i boschi attorni alla città, tenuti ma anche rispettati dai contadini e dei pastori del posto.
    Nella realtà, i lupi sono stati molto diffusi in Irlanda per molti secoli, tanto che l'isola stessa era talvolta denominato "L'isola dei lupi". Furono gli occupanti inglesi a decidere di sterminare sistematicamente i branchi tanto da emanare nel 1584 una apposita legge e promettere per ogni animale ucciso il pagamento di taglie che attirarono i cacciatori dall'Inghilterra.
    Secondo una credenza popolare l’ultimo lupo rimasto in Irlanda fu ucciso a Carlow nel 1786.
    Adesso gli unici lupi che vivono sull'isola sono quelli in parchi o zoo, anche se da tempo gli ambientalisti irlandesi stanno perorando la causa di una reintroduzione in natura.
    Fonte qui.