Troppo giovane per morire - Film (1996)

Troppo giovane per morire

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Troppo giovane per morire

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Avrebbe anche il suo perché, questo thriller televisivo Anni Novanta che mette in piazza sentimenti turbolenti e una famiglia a pezzi. La causa di tutto è Amanda (Ross), una delle tre ragazze che condividono un appartamento sulla spiaggia. Le altre due sono la schiva June (Parker) e Katherine (Pfeiffer), figlia di un dirigente d'azienda (Shaughnessy) che subito si preoccupa quando sente che qualcuno sta forse importunando le tre scattando foto di nascosto da poco distante. Il punto è che quando passa a trovare la figlia per rassicurarla, il babbo si trova Amanda che gira mezza nuda per casa e ci resta secco. Con la scusa di volersi interessare alla figlia le chiede così...Leggi tutto di uscire insieme e da lì il passo è breve: pur non troppo convinta, Amanda si lascia andare e in auto è sesso scatenato. Papà è turbato, comincia a chiederle di rivedersi il prima possibile, vai ora tu a fargli capire che è stato solo uno stupido colpo di testa. Tom non vuole sentire ragioni, comincia a telefonare in casa delle tre sperando di sentire Amanda, le va a trovare sempre con lo stesso obiettivo fino a quando lei non ce la fa più.

Nel frattempo il guardone della spiaggia continua a scattar foto non si sa bene perché né mai risultando personaggio interessante: un corpo estraneo alla storia (anche se ovviamente poi non si dimostrerà tale) che non si vede mai bene in faccia e tende solo a irritare. Le nostre attenzioni le attira invece il padre, sempre più innamorato e incapace di controllarsi, ai ferri corti anche con la moglie (Keane) che inevitabilmente qualcosa l'ha subodorata. Fino a quando racconta dell'amore impossibile tra Amanda e Tom il film regge, anche perché pure Katherine comincia a sospettare che tra i due ci sia qualcosa e la tensione sale. Poi Amanda, la troppo giovane per morire del titolo italiano, per l'appunto muore. Chi l'ha uccisa? E qui la storia comincia a perdere colpi, subentrano numerose imperfezioni che minano l'ingranaggio giallo alla base lasciandoci nel finale con qualche dubbio in eccesso. La soluzione ci viene fornita, ma si fatica a pensare che sia tutto lì...

Girato in 4:3 come si usava al tempo considerata la destinazione televisiva, il film ha una discreta fotografia, una colonna sonora accettabile e nell'insieme anche la regia non è così male. Nel cast brillano le due bionde (la sventola svampitella Parker e l'assennata Pfeiffer) piuttosto che il padre innamorato alla follia e che come protagonista si rivela un po' debole, ma la sceneggiatura consente di seguire accettabilmente il tutto anche in presenza di indagini della polizia che son proprio da dimenticare. L'ambiguità del padre colpisce di più nella seconda parte, quando l'altra coinquilina, la timida, lo avvicina in cerca di comprensione... A rimetterci costantemente è la madre, maltrattata dal marito e quando capita pure dalla figlia, nemmeno fosse colpa sua la situazione incresciosa venutasi a creare. Vale insomma più nell'approccio drammatico che in quello thriller, anche perché come detto la tensione si avverte solo nei momenti in cui Tom e Amanda battibeccano stando attenti a non farsi sentire dalle altre. Buttata lì la figura del presunto stalker fotografo e finale al mare piuttosto ridicolmente sopra le righe...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Troppo giovane per morire

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/06/22 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.