The handy man - Corto (1923)

The handy man
Locandina The handy man - Corto (1923)
Media utenti
Titolo originale: The Handy Man
Anno: 1923
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The handy man

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The handy man

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/10/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 6/10/20 00:07 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Mediocrissima comica con Stan Laurel, che non fa ridere manco una volta. Tutta la prima parte vede Laurel, uomo tuttofare di una ricca magione, combinare pasticci telefonatissimi, che non sorprendono mai. Poi fugge con la corpulenta cuoca (Merta Sterling) da lui amata, ripetendo gag forse già fruste nel 1923. Il finale, tolta la trovata dell'insegna da scrivania, che viene cambiata senza problemi da "Matrimoni" a "Divorzi" (e pure altro), chiude male il tutto. Solo per completisti di Laurel.

Pigro 14/11/20 10:20 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Il giardiniere se la fa con la cuoca cicciona, che però ci sta un po’ con tutti, anche perché tutti aspirano all’imprevista eredità di lei. La comica sembra puntare parecchio sull’esuberanza della protagonista femminile, peraltro ripetitiva, e sulle indubbie qualità di Laurel, che però solo a tratti riesce a piazzare qualche momento un po’ diverso rispetto al solito slapstick, oltretutto addomesticato in una trama ambiziosa. Il divertimento stenta e i momenti più brillanti sono abbondantemente prevedibili. Trascurabile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The signalmanSpazio vuotoLocandina Non c'è festa senza RexSpazio vuotoLocandina Lo schiavo di CartagineSpazio vuotoLocandina L'ultimo sciuscià
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.