Il suicidio ha avuto valenze e considerazioni disparate nel corso della storia e delle culture, ma al giorno d'oggi, nel mondo occidentale, è considerato tabù. Un intero documentario basato su questa drammatica decisione, interpretabile come l'estrema forma di affermazione individuale, come un atto di egoismo o "semplicemente" come una tragedia, fa pensare. Le interviste ai familiari dei morti e ai sopravvissuti aprono la mente e ci buttano di fronte a difficili riflessioni. L'effetto shock dei suicidi in diretta è forte, ma non exploitativo.
MEMORABILE: Le purtroppo frequenti scene di persone che si buttano dal ponte e spariscono tra i flutti sottostanti del Golden Gate: difficilissime da digerire.
Documentario su alcuni dei 1300 suicidi gettatisi dal Golden Gate Bridge, ponte sospeso di San Francisco, da un’altezza di 67 metri. Il regista, con una colonna sonora azzeccata e una serie di interviste e filmati di sorveglianza originali ci immerge in un mondo fatto di emarginazione, impotenza e sensi di colpa dei sopravvissuti, i quali non hanno capito o non hanno voluto intervenire. Immagini crude, reali e proprio per questo inimmaginabili. Un documentario morboso ma affascinante. Indimenticabile.
MEMORABILE: Tutti i suicidi ripresi dalle telecamere di sorveglianza; Il ragazzo che prima fotografa una suicida prima del salto e poi decide di salvarla.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàAnthonyvm • 5/04/18 02:22 Vice capo scrivano - 829 interventi
Il film ha suscitato alcune controversie legate ai suicidi ripresi, come era lecito aspettarsi, dato che di primo acchito sembrerebbe che il regista si sia appostato per giorni con la macchina da presa in attesa che qualcuno saltasse giù dal ponte... Il che è praticamente ciò che è successo. Ma in realtà Steel (il regista) sostiene di aver avvisato le autorità non appena lui e la troupe notavano comportamenti sospetti da parte dei potenziali "jumper". Ciononostante 23 persone si sono suicidate durante le riprese del documentario.