Teresa Mannino: Sono nata il ventitré - Spettacolo teatrale (2015)

Teresa Mannino: Sono nata il ventitré
Media utenti
Anno: 2015
Genere: teatro (colore)
Note: Spettacolo andato in scena per la prima volta nel 2015 al Teatro Nuovo di Milano e trasmesso in TV su Rai5 il 12 marzo 2016.   Regia teatrale di Teresa Mannino.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/07/22 DAL BENEMERITO PESSOA
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 26/07/22 19:13 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Secondo recital della Mannino che riprende le linee-guida dello spettacolo precedente; parte dalle sue vicende private per offrire una disincantata e personalissima visione delle contraddizioni della società in cambiamento. Il ritmo è veloce e la bravissima interprete siciliana si conferma una delle figure femminili più interessanti dello spettacolo nel nostro Paese. Si ride a crepapelle per più di un'ora con testi efficaci e originali, poi la ripresa di qualche testo già ascoltato abbassa di poco il livello che rimane comunque alto. Un toccasana contro la tristezza, da vedere!
MEMORABILE: I primi venti minuti; L'interazione col pubblico.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TartufoSpazio vuotoLocandina A qualcuno piace caldoSpazio vuotoLocandina L'ingegner Gadda va alla guerra (o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro)Spazio vuotoLocandina Sesso? Grazie, tanto per gradire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.