Gallina vecchia - Spettacolo teatrale (1968)

Gallina vecchia
Locandina Gallina vecchia - Spettacolo teatrale (1968)
Media utenti
Anno: 1968
Genere: teatro (bianco e nero)

Cast completo di Gallina vecchia

Note: L'opera è tratta da una celebre commedia fiorentina scritta da Augusto Novelli (1911).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gallina vecchia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 13/11/21 17:56 - 5125 commenti

I gusti di Siska80

La gallina vecchia non sempre fa buon brodo, come dimostra la scaltra Nunziata che vuol cambiare l'attempato amante con un giovane pollo vanesio. Commedia che gode di dialoghi divertenti e acuti e di un cast all'altezza in cui spicca un Renzo Montagnani ancora lontano dai filmetti pseudo erotici degli Anni Ottanta. La trama è attualissima, sebbene la versione originale di Novelli risulti più amara nel finale, lasciando meglio intuire cosa spinge davvero le due coppie a riunirsi e quello che le aspetta in un prossimo futuro. Comunque, nel complesso apprezzabile.
MEMORABILE: "Non è meglio che si lascino dopo aver fatto la pace?" (cit.padre di Gina).

Nora Ricci HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il medico dei pazziSpazio vuotoLocandina Signore & signoriSpazio vuotoLocandina Le stregheSpazio vuotoLocandina Metti, una sera a cena
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.