Rob Roy il bandito di Scozia - Film (1953)

Rob Roy il bandito di Scozia
Locandina Rob Roy il bandito di Scozia - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: Rob Roy: The Highland Rogue
Anno: 1953
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Rob Roy il bandito di Scozia

Note: Liberamente ispirato al personaggio di Rob Roy MacGregor, capo-clan scozzese divenuto leggendario (1671-1734), analogamente al film "Rob Roy" diretto nel 1995 da Michael Caton-Jones ed interpretato da Liam Neeson.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Rob Roy il bandito di Scozia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/06/18 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 29/06/18 00:44 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Prima del massiccio Neeson, i panni di quello che è considerato il Robin Hood scozzese sono stati vestiti dal più esile Todd in questo film avventuroso ambientato a cavallo fra 600 e 700 dove gli inglesi fanno una figura tapina e gli scozzesi sono tutti onore, gonnellino e cornamusa. Meno spettacolare di altri di analogo genere per la scarsità di comparse che rende gli scontri miserelli, ma reso gustoso da qualche presenza attoriale di rilievo come il saggio James Robertson Justice ed il simpatico fanfarone Finlay Currie.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Adamo ed EvelinaSpazio vuotoLocandina Il maggiore BarbaraSpazio vuotoLocandina Beau GesteSpazio vuotoLocandina Nelle pieghe del tempo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.