Richting west - Film (2010)

Richting west
Locandina Richting west - Film (2010)
Media utenti
Titolo originale: Richting West
Anno: 2010
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Richting west

Note: Aka "Heading west".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Richting west

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/11 DAL BENEMERITO NANCY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nancy 19/10/11 20:47 - 778 commenti

I gusti di Nancy

La regista racconta la vita di tutte le donne o le sue personali frustrazioni? Questo ci si domanda alla fine di questa pellicola, che ci sorprende con la sua ordinarietà tanto da toccare, in fondo, un po' ognuno nelle sue esperienze di vita personali. Una buona confezione, un ottimo cast e lo sfondo suggestivo della caratteristica grande città olandese giocano a favore del film, che tuttavia rimane su una linea non ben precisata fra il vuoto e l'essenziale.

Deepred89 20/10/11 20:49 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Una storia semplice narrata in maniera semplice e diretta, apparentemente facile (solo apparentemente però, vista la capacità di rendere fluida una difficile struttura basata su lunghe inquadrature e pianisequenza). Una semplicità che a tratti sfiora il blocco narrativo, ma che a suo modo intriga e fa riflettere. La vita quotidiana dell'essere umano "normale" non è composta da intrighi hollywoodiani, ma da noia, piccole soddisfazioni, amarezze e tanta normalità: la regista ce lo dice sottovoce, con un lieve sorriso sulle labbra.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mr. Morte in vacanzaSpazio vuotoLocandina In fondo al boscoSpazio vuotoLocandina GelosiaSpazio vuotoLocandina La polizia li vuole morti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.