Paris calligrammes - Documentario (2020)

Paris calligrammes
Locandina Paris calligrammes - Documentario (2020)
Media utenti
Titolo originale: Paris Calligrammes
Anno: 2020
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Paris calligrammes

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Paris calligrammes

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 23/01/21 12:32 - 9536 commenti

I gusti di Cotola

L'artista Ulrike Ottinger racconta la sua vita a Parigi nei Sessanta. Splendido documentario grazie al quale la regista riesce a farci rivivere, a tratti emozionando, pezzi della sua esistenza nonché del clima culturale e politico della capitale d'oltralpe. Si assiste così - deliziati, divertiti, intrigati, sdegnati - ad un caleidoscopio di voci, suoni, musica, immagini, film, opere d'arte e chi più ne ha più ne metta. Il tutto in un notevole ed incredibile mix dal "perfetto" equilibrio. Qualche rallentamento c'è, ma le due ore abbondanti (130 minuti) quasi non si fanno sentire.
MEMORABILE: "Per capire la propria cultura, bisogna analizzarla dal punto di vista di un altro" (Lévi Strauss); La parte sulla guerra d'Algeria.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Rumore biancoSpazio vuotoLocandina The greatest movie ever soldSpazio vuotoLocandina Il processo MironovSpazio vuotoLocandina Il mito di Cinecittà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.