O.S.S. 117 non è morto - Film (1957)

O.S.S. 117 non è morto
Locandina O.S.S. 117 non è morto - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: O.S.S. 117 n'est pas mort
Anno: 1957
Genere: spionaggio (bianco e nero)
Regia: Jean Sacha

Cast completo di O.S.S. 117 non è morto

Note: Seguito da "OSS 117 segretissimo" (1963). Benché molte fonti, IMDb compresa, dichiarino una durata di 80', il film, visto in edizione originale, ne dura oltre 98'.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di O.S.S. 117 non è morto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/07/24 11:42 - 5706 commenti

I gusti di B. Legnani

Spionistico degli Anni Cinquanta, con l’immancabile microfilm. Prima avventura cinematogafica di OSS117, in bianco e nero, con Villa Floride luogo centrale, covo di persone che hanno molto da nascondere. Dimostra ovviamente gli anni, a partire dalle ingenuità, ma ha anche una sorta di autoironia (il trucco del registratore che viene definito infantile, il protagonista che vuole leggere libri di spionaggio…). Desny, col baffetto scattante, saggiamente sta composto, pur non rinunciando mai alla battuta pronta. Ruolo cospicuo per la Noël. Nonostante la vecchiezza, si lascia guardare.
MEMORABILE: I fischi del porcellino d'India.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo venuto da ChicagoSpazio vuotoLocandina La belva di DüsseldorfSpazio vuotoLocandina Annata '47Spazio vuotoLocandina Il segreto dello scorpione
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.