Orgoglio e passione - Film (1957)

Orgoglio e passione
Locandina Orgoglio e passione - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: The pride and the passion
Anno: 1957
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Orgoglio e passione

Note: Liberamente ispirato al romanzo "The Gun" di Cecil Scott Forester.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Orgoglio e passione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/12 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 26/06/12 12:51 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Nella Spagna invasa dalle truppe napoleoniche un capitano inglese (Grant) si ritrova a intraprendere la conquista di Avila insieme alla resistenza spagnola. Polpettone monumentale di più di due ore girato da Kramer che ci racconta un pezzo della resistenza spagnola nei confronti delle truppe napoleoniche utilizzando troppa drammaticità. Un film scontato e lento che vede come protagonista assoluto il gigantesco cannone che per tutto il film è oggetto di disputa. Classici i contrasti tra i protagonisti (Grant e Sinatra) per la bella Loren.

Lupoprezzo 27/07/12 19:13 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Kramer punta al kolossal, accumulando soprattutto scene spettacolari (qualcuna riuscita), lasciando il resto in secondo piano (a cominciare dalla sceneggiatura). Nonostante questo il ritmo è sempre ai limiti dello sbadiglio e anche nei passaggi più concitati la situazione non migliora granché. L'orgoglio e la passione del titolo sono impersonificate dal duo Sinatra/Grant, in perenne lotta, in particolar modo per l'amore di una donna (una splendida, ma esornativa, Loren). Tante comparse, schiamazzi, cannonate, per un cinema faticoso da portare a termine.

Daniela 8/07/21 11:36 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Durante l'occupazione napoleonica, un ufficiale della marina inglese ha la missione di recuperare un grosso cannone evitando che cada in mano nemica ma l'arma interessa anche ad uno dei capi della resistenza locale... Gran dispendio di mezzi per un kolossal trionfio di retorica ed appesantito da una uggiosa sotto-trama sentimentale in cui anche i divi in cartellone non sembrano molto coinvolti. Convenzionale e noioso, anche se la presenza di tante comparse rende spettacolari alcune scene di massa come l'assalto alla città di Avila presidiata dalle truppe francesi.

Stanley Kramer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'ultima spiaggiaSpazio vuotoLocandina Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondoSpazio vuotoLocandina Indovina chi viene a cena?Spazio vuotoLocandina Vincitori e vinti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.