Dove guardare Ok, good in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MUBI | MUBI Amazon Channel

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ok, good

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/11/22 DAL BENEMERITO LEANDRINO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Leandrino 22/11/22 10:22 - 530 commenti

I gusti di Leandrino

Dramedy indipendente ambientato nella Hollywood degli aspiranti attori: uno di questi è Paul, uomo sull'orlo di una crisi di nervi. Interessante la prospettiva "off" della città degli angeli, che qui mai appare nel suo sfarzo o nei suoi tratti caratteristici; un fondale che vede lo svolgersi della solitaria parabola discendente del protagonista, perso tra desideri frustrati di rivalsa e di unità personale. Tuttavia l'idea si scosta di poco dalle premesse iniziali e conosce un guizzo solo nel finale, con il solito sfogo tra le mura domestiche che poco aggiunge alla vicenda.

Cotola 23/09/23 12:37 - 9544 commenti

I gusti di Cotola

Paul Kaplan prova a sfondare nel mondo del cinema, ma non è impresa facile. Fa tanti provini, per pubblicità, con zero risultati e la vita privata è piena di piccole contrarietà. L'idea di partenza non sarebbe nemmeno male per quanto non molto originale, ma ha il fiato troppo corto: ci sono due-tre situazioni che si ripetono di continuo. Bene voler mostrare la ricerca del successo, di un mondo dello spettacolo privo di lustrini e gloria, ma l'ordinaria odissea del protagonista è troppo banale e stiracchiata. Buona la prova di Hugo Armstrong.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Belle ma povereSpazio vuotoLocandina Al piacere di rivederlaSpazio vuotoLocandina EmigrantesSpazio vuotoLocandina Torno a vivere da solo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.