Notturno indiano - Film (1989)

Notturno indiano

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/10/21 DAL BENEMERITO LUCIUS
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 10/10/21 11:43 - 3015 commenti

I gusti di Lucius

Un viaggio mistico in una suggestiva terra, con al centro templi e santuari di rara bellezza, valorizzati  da una fotografia di grande intensità, al centro del film di Corneau in cui, di pari passo, primeggiano il carisma e la bravura di Anglade, alle prese con la ricerca di qualcosa di più grande di lui. Un film vivido, pregevole, tecnicamente ineccepibile, per chi ama la madre India o avverta il bisogno di calarsi in una catarsi emotiva mistica in grado di alleviare qualsiasi conflitto inconscio seguendo le vicissitudini del protagonista, orientato a inseguire la verità.

Alain Corneau HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Love crimeSpazio vuotoLocandina Le cousinSpazio vuotoLocandina Police python 357Spazio vuotoLocandina Codice d'onore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 10/10/21 11:50
    Scrivano - 9049 interventi
    La colonna sonora comprende la musica di Schubert: (Quintetto per archi in do magg. D. 956)