Night courier - Film (2023)

Night courier
Locandina Night courier - Film (2023)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Mandoob
Anno: 2023
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Night courier

Note: Presentato in concorso al 41° Torino Film Festival.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Night courier

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

A Riyadh la vita, al di là delle apparenze, dei modi di vestire così diversi dai nostri, da una lingua veramente lontanissima anche come suoni da quella a cui siamo abituati, non è poi così differente. Prendete Fahad Nassir (Aldokhei): lavora di notte come fattorino per una app di consegne e di giorno in un call center. E se la mattina arriva in postazione in ritardo è comprensibile, diremmo. Non per i suoi capi, però, che stufi di un comportamento poco consono al telefono (24 secondi prima di rispondere alla domanda del cliente:  Impensabile!) lo licenziano. O meglio, gli chiedono le dimissioni ma lui le rifiuta preferendo andare per vie legali. Ha una...Leggi tutto sua dignità, insomma, nonché problemi di varia natura in famiglia (il padre malato che necessita di cure costose, la sorella che sogna di aprire una gelateria e va a sbattere contro impedimenti imprevisti).

Per questo una sera decide di seguire un contrabbandiere che aveva portato gli alcolici a una festa dove aveva appena fatto una consegna fino a scoprire dove abita, decidendo di sottrargli non visto una serie di casse per venderle sottobanco. Un’attività lucrosa, che gli consente di sopravvivere molto meglio di prima conducendolo anche a frequentare locali di un certo tipo. Una bella iniezione di positività, per lui, che seguiamo in un film diretto però con scarso nerbo. La metropoli araba emerge poco, nei suoi sobborghi più poveri, perlopiù di notte, e non se ne distingue troppo la singolarità rispetto agli scenari che frequenta il nostro cinema. Si apprezzano la leggerezza di alcuni dialoghi (pochi però, rispetto a quanti avrebbero dovuto essere per rendere davvero interessante il film), la spontaneità del protagonista che bene riesce a rendere (senza eccessi) il quotidiano di chi certo non vive negli agi.

Non si ride lo sperato, rispetto a quanto prometteva la situazione, si cerca di infilare qualche accenno noir che appare talora fuori luogo, si perde troppo tempo in divagazioni scarsamente interessanti facendo pesare la durata di quasi due ore che, per un film del genere, era altamente sconsigliabile. Il carattere affabile di Fahad viene tratteggiato con buona mano, ma ciò che gli capita è troppo poco in relazione a ciò che sarebbe servito per donare al film un andamento più concitato che lo potesse rendere davvero appetibile. Invece le scene si allungano spesso senza un vero perché e la carenza di spalle in grado di dare maggiore spessore alla figura del protagonista finisce con il penalizzare l’insieme, che si fa trascurabile quando non decisamente faticoso da seguire, così come inutile è il prologo che ci porta quasi subito a un pretestuoso “due settimane prima” che fa tanto tv movie all’americana…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Night courier

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/12/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.