Mishima: the last debate - Documentario (2020)

Mishima: the last debate
Locandina Mishima: the last debate - Documentario (2020)
Media utenti
Titolo originale: Mishima Yukio vs Tôdai zenkyôtô: 50 nenme no shinjitsu
Anno: 2020
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Mishima: the last debate

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mishima: the last debate

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/11/20 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 4/11/20 09:48 - 10119 commenti

I gusti di Pigro

Cronaca dell’incredibile dibattito di Mishima all’università di Tokyo con il movimento studentesco nel 1969, tra ampi stralci della registrazione ritrovata dopo 50 anni e interviste ai testimoni diretti. L’episodio è potentissimo, e con i ricordi di chi c’era sembra avvenuto ieri. Un documento importante, realizzato con un impianto quasi didattico, soprattutto nel contesto e nelle continue “note a piè di pagina”. Lo scrittore ne emerge come un vero mattatore in grado di tener testa agli avversari con l’ironia. Interessante.

Apoffaldin 31/10/24 19:13 - 268 commenti

I gusti di Apoffaldin

Documentario sul dibattito tenuto all'Università di Tokyo il 13/5/1969 tra Yukio Mishima, scrittore dell'estrema destra imperialista, e gli appartenenti al gruppo di sinistra Zenkyoto. Nella prima parte lo scrittore spiega, non senza ironia, le divergenze e i punti di contatto con gli interlocutori, poi il dibattito si sposta su temi filosofici: il concetto d'identità e la permanenza o impermanenza del reale. Sicuramente interessante, ma chi è in vena d'evasione passi oltre o rimandi. Il documentario è buono perché illustra bene il tema e il contesto storico che gli fa da cornice.
MEMORABILE: Mishima e Akuta (un drammaturgo e attore di sinistra) si accendono la sigaretta a vicenda ridendo mentre un membro dello Zenkyoto critica il secondo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TarnationSpazio vuotoLocandina Fantasmi degli abissiSpazio vuotoLocandina Bukowski: Born into thisSpazio vuotoLocandina The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.