Metropolitan - Film (1990)

Metropolitan
Locandina Metropolitan - Film (1990)
Media utenti
Titolo originale: Metropolitan
Anno: 1990
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Metropolitan

Note: Il regista Whit Stillman è stato nominato al premio della gran giuria (categoria Drammatico) al Sundance Film Festival del 1990: è risultato poi vincitore del Leopardo d'Oro e del Leopardo d'Argento al Festival di Locarno dello stesso anno. Nominato nella categoria miglior sceneggiatura originale agli Academy Awards del 1991.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Metropolitan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/22 DAL BENEMERITO BUBOBUBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bubobubo 20/01/22 13:57 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Tom Townsend (Clements), giovane dell'Upper West che compensa con le utopie fourieriane il suo declassamento sociale, entra quasi per caso in contatto con un gruppo di ricchi e oziosi giovani alto borghesi dell'Upper East. Cult per molti, l'esordio di Stillman è un'ingessata storia di formazione tra amori non corrisposti (Audrey-Farina), intellettuali volitivi (Charlie-Nichols) e aristocratici dalla dubbia morale (Rick-Kempe), la cui narrazione esile ed anodina si scontra contro dialoghi inutilmente verbosi, prove attoriali modeste e una ricostruzione ambientale invecchiata male.
MEMORABILE: Scontro aperto fra Nick (Eigeman) e Rick Von Sloneker (Kempe).

Taylor Nichols HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 1 km da Wall StreetSpazio vuotoLocandina CongoSpazio vuotoLocandina The air I breatheSpazio vuotoLocandina Norma Jean & Marilyn - Due vite un mito
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.