Maréchal-ferrant - Corto (1896)

Maréchal-ferrant
Locandina Maréchal-ferrant - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Maréchal-ferrant
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Maréchal-ferrant

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 62. In italiano “Maniscalco”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Maréchal-ferrant

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 16/05/18 00:25 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Buona l’equilibrata composizione dell’immagine (quattro uomini ed un cavallo durante un'operazione condotta dal maniscalco, che probabilmente prepara la successiva ferratura dell’animale), il che va purtroppo a scapito della chiara comprensione dell’azione dell’artigiano che, ripresa da una certa distanza, appare non decifrabile da parte di chi non è esperto del settore. Interessante, in ogni caso.

Pigro 21/05/18 09:07 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Un pezzo documentario molto chiaro, preciso, che permette di assistere a un mestiere all’epoca ben più rilevante e diffuso di oggi. L’inquadratura, infatti, permette di osservare – come in un quadro o in una tavola da enciclopedia – l’intero allestimento dell’azione: il cavallo ripreso per lungo, il padrone che lo tiene, il maniscalco che probabilmente sta levando un vecchio ferro dallo zoccolo, l’aiutante che regge la zampa e il fabbro che prepara il nuovo ferro. Film quasi didascalico, che si osserva con interesse.

Louis Lumière HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arrivo di un treno alla stazione di La CiotatSpazio vuotoLocandina L'uscita dalle officine LumièreSpazio vuotoLocandina Premiers pas de bébéSpazio vuotoLocandina La colazione del bimbo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.