Lupin III: Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità - Film d'animazione (2011)

Lupin III: Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità
Locandina Lupin III: Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità - Film d'animazione (2011)
Media utenti
Titolo originale: Lupin the III: Chi no kokuin - eien no mermaid
Anno: 2011
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Lupin III: Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lupin III: Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/16 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 17/10/16 17:03 - 3003 commenti

I gusti di 124c

Lupin e soci alla ricerca del tesoro di una sirena; la mappa è celata in due pietre. Fra mafiose grassocce, bambine di 10 anni che vedono nel ladro un maestro di vita, ragazzine che guariscono magicamente dalle ferite, spadaccini che mettono in difficoltà Goeomon e antagonisti biondi tanto affascinanti quanto perfidi, uno special tv ben disegnato che richiama nel tratto gli episodi diretti da Miyazaki ma che non offre spunti nuovi. Quando devia nel fantasy giapponese, poi, perde punti. Eppure qui viene citato il caro "nonno" Arsenio.
MEMORABILE: I siparietti sexy di Fujiko, usati per sedurre e gabbare Lupin o mettere K.O. gli avversari; La bambina che chiama Lupin "maestro".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Onward - Oltre la magiaSpazio vuotoLocandina I racconti di MashaSpazio vuotoLocandina Funky copsSpazio vuotoLocandina Calamity Jane, leggenda del West
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.