Lo sterminatore (Dillinger) - Film (1945)

Lo sterminatore (Dillinger)
Locandina Lo sterminatore (Dillinger) - Film (1945)
Media utenti
Titolo originale: Dillinger
Anno: 1945
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Lo sterminatore (Dillinger)

Note: Primo film sulla storia del gangster John Dillinger.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo sterminatore (Dillinger)

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/13 DAL BENEMERITO BULLSEYE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bullseye 17/02/13 21:07 - 24 commenti

I gusti di Bullseye

Se Godard ha dedicato il suo primo film alla Monogram Pictures, casa produttrice del film, un motivo ci sarà. Se Tarantino scelse Lawrence Tierney per la sua opera prima, un motivo ci sarà. Tierney incarna infatti il gangster perfetto, freddo ma che sembra sempre sul punto di esplodere da un momento all'altro. Impeccabile, stringato (70 minuti di durata), eccellente B-Movie montato in maniera rapida come lo era la vita di Dillinger. I mezzi sono visibilmente pochi, ma il film rimane un classico da riscoprire e amare assolutamente.

Cotola 9/01/16 19:24 - 9540 commenti

I gusti di Cotola

Considerato come la prima pellicola su Dillinger, è un film sicuramente gradevole e facile da seguire, pur non denotando particolari e specifiche qualità. La vita del famigerato criminale viene riassunta in modo snello ed efficace il che spiega il buon ritmo e la discreta presa sullo spettatore. Buona prova corale del cast. Se non cercherete nulla di particolare, ne rimarrete soddisfatti. Non male, dopotutto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo strangolatore di BrightonSpazio vuotoLocandina YardieSpazio vuotoLocandina Io sono DillingerSpazio vuotoLocandina Law of the underworld
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.