Little Tich et ses ‘Big Boots' - Corto (1900)

Little Tich et ses ‘Big Boots'
Locandina Little Tich et ses ‘Big Boots' - Corto (1900)
Media utenti
Titolo originale: Little Tich et ses ‘Big Boots’
Anno: 1900
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Regia: Alice Guy

Cast completo di Little Tich et ses ‘Big Boots'

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Little Tich et ses ‘Big Boots'

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/10/22 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 25/10/22 21:45 - 10168 commenti

I gusti di Pigro

Little Tich, il comico nano venuto dall’Inghilterra, si esibisce con le sue famose scarpe lunghe un metro. Un numero che magari al varietà poteva anche essere divertente, come si può qui intuire, ma che sulla pellicola stenta a decollare. Di mezzo c’è pure l’emozione, che gioca brutti scherzi al giovane artista, che non riesce quasi mai a infilarsi il cappello a cilindro. Il cortometraggio è certamente un documento interessante nel presentare uno dei protagonisti dello spettacolo dell’epoca, ma la resa è davvero scarsa.

B. Legnani 25/10/22 22:03 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Il valore del film è puramente documentaristico, presentandoci un numero di un artista famoso all'epoca, che ci intrattiene con le sue lunghissime scarpe e con il suo cappello, con il quale giocherella. L'impressione è che si sia girato alla "buona la prima", indipendentemente dal fatto che il concetto fosse presente all'epoca. Qualche movenza risulta azzeccata, nonostante che, a ben vedere, si tratti spesso di movimenti di una certa facilità, in ogni caso dotati di un discreto impatto visivo.

Pinhead80 10/04/24 12:14 - 5506 commenti

I gusti di Pinhead80

In questo caso Alice Guy ci mostra il numero artistico di Harry Relph (in arte Little Tich), un comico inglese che ha letteralmente reso la sua corporatura un elemento fondamentale della sua arte. In questo caso si esibisce con scarpe lunghe un metro che utilizza con destrezza anche se diverse volte non riesce a completare del tutto efficacemente il suo numero (soprattutto quando si tratta di rimettersi in testa il cappello). Nonostante questo l'opera risulta divertente ed è un vero e proprio documento storico che certifica l'operato di un artista molto conosciuto all'epoca.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le Raid Paris-Monte Carlo en deux heuresSpazio vuotoLocandina PinocchioSpazio vuotoLocandina Sotto zeroSpazio vuotoLocandina Ladroni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.