La vita delle farfalle - Corto (1911)

La vita delle farfalle
Locandina La vita delle farfalle - Corto (1911)
Media utenti
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La vita delle farfalle

Cast: (n.d.)
Note: Le didascalie sono state scritte da Guido Gozzano.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vita delle farfalle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/11/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 14/11/22 00:17 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Interessante documentario di produzione italiana, sulla vita delle farfalle, dallo stadio di bruco a quello conclusivo. Particolarmente notevoli, da un punto di vista visivo, risultano gli stadi delle metamorfosi, con speciale riguardo per il passaggio da bruco a crisalide. Le immagini hanno quasi un che di magico e, probabilmente, dovettero colpire molto gli spettatori dell'epoca. Nella parte finale una piccola classificazione dei diversi tipi di farfalla, dei loro habitat eccetera.
MEMORABILE: Il passaggio da bruco a crisalide.

Pigro 18/02/23 14:42 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Dal bruco alla farfalla, passando per la crisalide: un bel documentario, chiaro, pulito, affascinante, grazie alle riprese intervallate che consentono di vedere in pochi minuti la trasformazione dell’insetto da strisciante ad alato. Il cortometraggio è impreziosito dalle didascalie di Gozzano, che tuttavia sono più elementari di quanto la fama del poeta lascerebbe sperare. E, tuttavia, la pellicola emana un fascino oggettivo dato proprio dall’oggetto, ovvero l’emozionante ciclo vitale dei lepidotteri. Godibile anche oggi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Head over heelsSpazio vuotoLocandina Une rue à TokyoSpazio vuotoLocandina Ganci - HooksSpazio vuotoLocandina Il pane e il vicolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.