Mentalmente instabile e capace di qualsiasi pazzia, imprigiona l'uomo che, nella sua mente malata, considera responsabile della "fine" della figlia. Un thriller d'annata che riesce ad incutere paura, uno score angosciante, fatto di vocalizzi e ansimi di bambini e una Winters strepitosa, in uno dei migliori ruoli della sua carriera. Qualche rimando a Psyco non solo nella vecchia e lugubre casa e nell'angoscia che aleggia nei momenti in cui è richiesta. Televisivo, a tratti claustrofobico ma di alto livello e una cosa sola che frulla nella testa: "Vendetta!"
MEMORABILE: La Winters che impugna l'accetta; La Winters che colpisce alle spalle; La Winters col suo sguardo vuoto, capace di tutto, pronta a tutto...
Una Shelley Winters strepitosa, non c'è altro da dire. Una delle sue prove più interessanti per un cupo tv-movie, e adeguato anche Dillman suo prigioniero. Francamente evitabile però le parti con Whitman e la moglie del protagonista; fossero state di meno e al contrario fosse stato dato più spazio alla Winters, il tutto sarebbe un capolavoro assoluto. Rimane comunque un buon prodotto.
MEMORABILE: La Winters col baule!
Carol Eve Rossen HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàZender • 17/06/11 08:33 Capo scrivano - 48885 interventi
Horror televisivo firmato da Jud Taylor che ebbe l'onore di appartenere alla leggendaria serie di film in tv su Rete 2 "Sette storie per non dormire". Venne trasmesso giovedì 16 novembre 1978.
Buiomega71 ebbe a dire: Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (mercoledì 24 agosto 1988) di La vendetta:
Grandioso! Peraltro son riuscito a salvare l'immagine, prima che fosse ridimensionata! :-D
Comunque la trama mi fomenta non poco!
E' riemerso dall'oblio grazie a una registrazione da Tmc 2 Stramegaslurp! Praticamente del ciclo Sette storie per non dormire rimane da trovare Natale con i tuoi e Hello Lola.