Dove guardare La furia del peccato in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La furia del peccato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/24 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 18/05/24 22:29 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Martin perde la testa per la torbida Rut. Su sceneggiatura di Bergman e del regista, un buon dramma di perdizione che ha il suo punto forte nella Wållgren: carnale, ammiccante, mutevole e capace di evocare afrori pabstiani (cui Molander allude per altri temi: la debolezza del protagonista, l'amante della madre di Rut, gli alberghi miserabili). A nuocere al film interviene un po' di rilassatezza nella parte centrale e un evitabile didascalismo (la rivelazione della violenza subita dalla Rut dodicenne) che stempera l'erotismo metafisico riconducendolo a precisi eventi traumatici.

Daniela 27/11/24 11:16 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

"Né con te né senza di te": è la sintesi ovidiana della relazione di Martin, sposato con un figlio, con Rut, che lo seduce inducendolo alla rovina familiare e sociale, raccontata in flashback dall'amico di lui che ne ha appena impedito il suicidio dopo l'abbandono da parte dell'amante. Una trama convenzionale riscattata dalla sceneggiatura scritta da Bergman e dallo stesso regista, che framtuma la cronologia del racconto e moltiplica i punti di vista. Notevole l'interpretazione di Gunn Wållgren che dona sfumature al personaggio di Rut, "malafemmina" ma anche vittima di se stessa.

Kinodrop 10/01/25 19:48 - 3397 commenti

I gusti di Kinodrop

Un giovane padre di famiglia fedele alla moglie cade sotto le grinfie di una maliarda ugualmente insoddisfatta sia nell'ottenere che nel rifiutare, una manipolatrice seriale che distrugge la vita e le relazioni dell'uomo fino alle soglie di un passo estremo. Nonostante la collaborazione con Bergman, la storia non va oltre un romanzone sentimentale molto convenzionale, che può contare però sulla raffinata fotografia e su un montaggio cronologicamente interessante, con un finale ciclico piuttosto moderno per l'epoca. Cast di buon livello che rende credibile l'insieme.

Gustaf Molander HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina EvaSpazio vuotoLocandina Sara learns mannersSpazio vuotoLocandina Senza voltoSpazio vuotoLocandina Inquietudine
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.