L'isola del tesoro - Film (1934)

L'isola del tesoro

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/10 DAL BENEMERITO GALBO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 19/12/10 15:40 - 12427 commenti

I gusti di Galbo

Prima di morire, un marinaio confida al piccolo Jim le istruzioni per ritrovare un misterioso tesoro su un isola sperdute. Il celebre romanzo di Stevenson ha avuto (anche nell'epoca del muto) numerose trasposizioni cinematografiche. Questa diretta da Victor Fleming è una delle più riuscite, potendo contare sulla grande bravura del regista come "narratore" di storie avventurose, su una bella ambientazione e sulla prova di grandissimi attori come Beery e Barrymore. Un grande classico.

Daniela 18/01/21 22:40 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Prima trasposizione sonora del romanzo di Stevenson, adattata in modo da dare un maggior rilievo al rapporto tra il piccolo Jim Hawkins e Long John Silver, interpretati dalla coppia Cooper-Beery che già aveva sbancato il botteghino con il lacrimevole Il campione. Il risultato è un intramontabile classico d'avventura con un cast di prim'ordine in cui spicca Beery in gran forma, anche se qualche anno dopo nello stesso ruolo Newton riuscirà a strappargli la palma del miglior Long John Silver dello schermo. Da vedere nella versione originale e non in quella malamente colorizzata.

Victor Fleming HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mago di OzSpazio vuotoLocandina Il dottor Jekyll e mister HydeSpazio vuotoLocandina Capitani coraggiosiSpazio vuotoLocandina Via col vento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 20/10/12 13:59
    Portaborse - 4023 interventi
    Dvd della Sinister disponibile dal 12/12/2012.
  • Homevideo Xtron • 3/12/15 21:45
    Servizio caffè - 2174 interventi
    Il dvd SINISTER è difettoso: dopo una decina di minuti scompare completamente l'audio italiano.