Knock o Il trionfo della medicina - Film (1967)

Knock o Il trionfo della medicina
Locandina Knock o Il trionfo della medicina - Film (1967)
Media utenti
Anno: 1967
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Knock o Il trionfo della medicina

Note: Una delle tante versioni della celebre opera teatrale "Knock ou Le triomphe de la médecine" dello scrittore francese Jules Romains (1923).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Knock o Il trionfo della medicina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/12/22 17:04 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

Soltanto ai francesi poteva passare per la testa un'idea tanto brillante e soprattutto lungimirante (oggi non si contano i medici imbroglioni che speculano su presunte malattie dei pazienti): ne vien fuori una versione italiana niente male che scorre via veloce e diverte a più riprese, principalmente quando entrano in scena i malcapitati (alcuni dei quali entrano nello studio col sorriso sulla faccia perché effettivamente non hanno gravi problemi e ne escono con le facce allarmate), mentre il personaggio principale è troppo caricaturale (chiunque avrebbe capito che stava mentendo).

Daniela 22/12/22 08:18 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Giunto in un piccolo paese di provincia, il nuovo medico condotto inizia a praticare una forma radicale di medicina preventiva trasformando gran parte degli abitanti in malati immaginari con gran vantaggio delle finanze sue e degli altri maggiorenti locali... Trasposizione tv della celebre commedia di Remains: considerata l'epoca, va messa in conto una certa piattezza nella messa in scena, ma la brillantezza dei dialoghi è ben servita dal cast che conta molti validi caratteristi, per cui la visione si traduce nel gradevole ripasso di un testo ormai classico.

Mario Righetti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina [2.2] All'ultimo minuto: Il borsaioloSpazio vuotoLocandina L'oro di RomaSpazio vuotoLocandina Nero WolfeSpazio vuotoLocandina Il tenente Sheridan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.