In controtendenza col nascente fenomeno degli slasher-movie, questa ghost-story punta tutto sull'atmosfera piuttosto che sugli effettacci; non si vede infatti nemmeno una goccia di sangue per tutto il film. Il regista sembra puntare piuttosto a creare un clima di suspence vecchio stile, dettaglio che accomuna il film al contemporaneo Changeling. Il risultato può dirsi riuscito, anche grazie a una buona qualità delle riprese e della fotografia, nonchè ad un cast per una volta all'altezza. Consigliato a chi ama fantasmi e case infestate. Buono.
Esangue orrorino dal taglio televisivo. Se la parola "esangue" volge peraltro la critica alla benevolenza (non c'è splatter di basso conio), dall'altro occorre addebitare al film un andamento men che sonnacchioso. Non mancano i luoghi comuni (il prete, il gendarme scettico, la parente diabolista) declinati, però, con tale fiacchezza da scontentare anche i cultori. La Van Devere si adegua al clima di bassa pressione; cotten vivacchia.
Già le premesse non erano delle più invitanti (il tappeto sonoro televisivo, la routine del carillon che suona da solo o della porta che sbatte, la variazione fuori tema e sgualcita di padre Merrin), poi ci si mettono anche la qui antipaticissima Trish Van Devere, giustificata in parte dall’oggettività di un personaggio quasi lunare, e l’andatura flemmatica da siesta pomeridiana a completare un quadro che ha il dipinto scolorito e la cornice scorticata. L’unico spunto degno, il carro funebre con autista baffuto, precipita nell’ovvietà della soluzione finale. Ammuffito.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.