Prima regia cinematografica per Robertson di un anno precedente al molto simile film di Peckinpah, al quale addirittura non è molto inferiore. Robertson eccellente nella parte del campione di rodeo che dopo nove anni di carcere vuole riprendere in mano la sua vita e il mestiere; ma tutto è cambiato. La famiglia come una società in cui ormai il West è al crepuscolo anche nei cinema di provincia. Bello e mirabile per come Robertson conduca sottotraccia con poche parole un racconto drammatico sul rimorso, sulla sofferenza e le frustrazioni della vita, mai melodrammatico, quasi perfetto.
MEMORABILE: Cristina Ferrare, "astonishing" (come dicono gli americani), forse troppo per il povero J W Coop; Il finale in qualche modo aperto; La Page mamma.
R.L. Armstrong HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
* Durante la sequenza delle finali nazionali di rodeo, quando parla l'annunciatore, l'uomo con un cappello da cowboy, una giacca sportiva blu e una cravatta con sciarpa blu è Clem McSpadden. Era il nipote di WillRogers ed era un senatore dello stato dell'Oklahoma di lunga data. Era di Claremore, come Will Rogers. Era anche un famoso annunciatore di rodeo a livello professionale.
* Uno scherzo:
l'annunciatore dell'arena si riferisce a uno dei cowboy come "Alex Beaton di Burbank, California". Alex Beaton è il montatore di questo film.