Girare una fiction in 6 puntate ha il rischio di dispersione dei fattori positivi che ha e questa serie ne è la prova. L'ottima prima puntata, tesa ed incisiva, invoglia a proseguire la visione, che si mantiene interessante fino alla terza. Dopo si ha una flessione, leggera ma costante fino ad un epilogo lasciato in sospeso per dare spazio alla serie n° 2. La tenuta d'insieme è comunque discreta, i due belloni del momento (il malvagio Garko e la coraggiosa Arcuri) tengono in piedi un'ossessione di attrazione-rifiuto sullo sfondo del fascismo. ***
Notevole prodotto Mediaset, che dopo numerosi flop tra i quali I fratelli Benvenuti, riesce a stupire grazie all'ottima interpretazione di Garko nel ruolo del cattivo e della Arcuri nella parte di una donna molto carismatica e forte caratterialmente. Un aspetto positivo della fiction è il fatto che vista la prima puntata, grazie ad una buona sceneggiatura e ad una buona dose di suspance, si ha la voglia di vedere il resto della storia. Il ritmo rimane per quasi tutte le sei puntata buono. Consigliato.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneGugly • 8/02/14 09:48 Archivista in seconda - 4712 interventi
Nella settima ed ottava puntata della seconda serie i protagonisti...muoiono!Sì, spariscono prima il personaggio di Garko e poi quello dell'Arcuri; mi sembra un tiro mancino molto sleale nei confronti degli spettatori: in fondo,se la fiction viene seguita è per merito loro.
A parte il fatto che le giravolte della trama presentate in seguito a tali "dipartite" sono da mettersi le mani nei capelli, e a tale proposito ne cito una su tutte: Carmen ha avuto un figlio, Valerio, dal cattivo Nito e un figlio, Giulio, dal "buon" Giancarlo: i figli vengono mostrati ora quasi adulti (e presumibilmente continueranno la saga); bene, Valerio è buono e somiglia a Giancarlo, Giulio sembra la reincarnazione fisica e psichica di Nito (è pure nazista!).
Misteri della (eu) genetica??? :D