Il grande amore di Elisabetta Barrett - Film (1957)

V
Il grande amore di Elisabetta Barrett
Locandina Il grande amore di Elisabetta Barrett - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: The Barretts of Wimpole Street
Anno: 1957
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il grande amore di Elisabetta Barrett

Note: Tratto dalla pièce "The Barretts of Wimpole Street" di Rudolph Besier, che lo stesso Franklin aveva già trasposto per il grande schermo nel 1934 con il film "La famiglia Barrett".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il grande amore di Elisabetta Barrett

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/02/25 DAL BENEMERITO GIUDER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giuder 9/02/25 17:27 - 22 commenti

I gusti di Giuder

Raffinato melodramma di chiara matrice teatrale sull'amore tormentato tra i poeti Elizabeth Barrett e Robert Browning, reso quasi impossibile dal tirannico padre di lei che la tiene segregata in casa. Sidney Franklin rifà se stesso a più di vent'anni da "La famiglia Barrett", con in più l'utilizzo del colore e di un mastodontico cinemascope. Qualche enfatizzazione di scrittura non toglie al film passione e commozione. Grande prova del cast, con un Gielgud spaventoso padre padrone e una come sempre incantevole e intensissima Jennifer Jones, splendidamente doppiata da Lydia Simoneschi.

Susan Stephen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Volto rubatoSpazio vuotoLocandina The house across the lakeSpazio vuotoLocandina Berretti rossiSpazio vuotoLocandina His excellency
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.