Documentario senza infamia e senza lode sul mitico Harry's bar di Venezia. Non è che ci vengano svelati chissà quali segreti e particolari inediti su un luogo ormai di culto (e probabilmente lo scopo della pellicola non era certo quello), ma si lascia seguire piacevolmente grazie soprattutto all'anziano patron che fa capire molto bene quale sia la filosofia del locale. Delle altre interviste non ce ne sono di particolarmente interessanti e significative. Non male, ma poco incisivo.
Più che un documentario sembra un lungo spot pubblicitario. Se si escludono alcune (poche) parti dove si cerca (approssimativamente) di spiegare l'ideologia (diciamo così) del celebre locale - riassunta nella frase "semplicità complessa" - per il resto è tutto un andare a tentoni senza approfondire. Alcune interviste sono solo patina e quando il signor Cipriani si sbilancia a parlare di "forma e contenuto" scivola nel grossolano e nell'inesatto. Confezione d'insieme sciatta, regia mediocre.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Genere sbagliato è un documentario (hanno scritto drammatico!), cast è: "vari" senza citare nomi, ne hanno intervistati parecchi nel corso del documentario, forse proprio l'unico da lasciare è quello del grande Arrigo Cipriani, che racconta con novizia di particolari tutta la storia del leggendario restaurant/bar.