Seconda parte di Gantz. Un gigantesco videogame - compreso di punteggio - lungo due ore e venti, dove i partecipanti entrano ed escono (muoiono e resuscitano) stile Grande Fratello. Belli e raffinati i combattimenti, ma per arrivarci occorre affrontare un estenuante supplizio di scene frammentate e non coinvolgenti. Dal momento che allo spettatore mancano le basi per capire la reale natura della minaccia, ogni evento difetta in drammaticità e la lotta non può che risultare fine a se stessa.
Sequel uscito a pochi mesi di distanza dal primo capitolo, di cui ora comprendiamo la natura: un corso di formazione in vista della vera invasione aliena, che si traduce in quasi 2 e mezza di combattimenti quasi ininterrotti tra tizi che si somigliano tra di loro, in gran parte all'arma bianca. Alcune sequenze sono anche ben girate ma ad un certo punto, dopo l'ennesimo ammazzamento preceduto da lamenti strazianti, è inevitabile guardare l'orologio sperando in una vittoria aliena che ponga fine alle sofferenze umane e di riflesso a quelle dello spettatore tramortito dalla noia.
Shinsuke Sato HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DiscussioneDaniela • 25/09/21 19:26 Gran Burattinaio - 5804 interventi
Il titolo della versione doppiata in italiano è Gantz Revolution - Conflitto finale oppureGantz Revolution.