Fogo - Film (2012)

Fogo
Locandina Fogo - Film (2012)
Media utenti
Titolo originale: Fogo
Anno: 2012
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Fogo

Note: Presentato alla Quinzaine des Realizateurs del 65esimo Festival di Cannes.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fogo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/05/12 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 25/05/12 12:49 - 583 commenti

I gusti di Ford

Una piccola e impervia isola canadese sta per essere lasciata dalla popolazione in cerca di posti più ospitali; resistono pochissime persone che non riescono a staccarsi dalla terra in cui son nati. Una serie di quadri desolati, immagini bellissime e una sceneggiatura quasi inesistente che permette alla bravissima regista di scavare nei volti e nei pensieri degli abitanti dell'isola (attori non professionisti ma perfetti). Poco più di un'ora di immagini algide e desolate per un film lento e avvolgente, monotono come la vita su un'isola deserta.

Cotola 26/03/24 19:17 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

In una piccola isola canadese, la Fogo del titolo, gli abitanti sono costretti a trasferirsi a causa di condizioni ambientali non più sostenibili. Ma c'è chi vuole restare. Ed è proprio questo il cuore pulsante di un film che sa raccontare la voglia di restare attaccati alle proprie radici nonostante tutto. I ritmi sono molto compassati - la durata però è giustamente contenuta - ma l'intensità emotiva non manca ed è amplificata dagli splendidi paesaggi isolani che restituiscono le emozioni dei personaggi.

Pinhead80 15/08/24 15:58 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Quest'opera della durata di poco più di un'ora è la perfetta sintesi di quella che può essere considerata la forza della resilienza umana rispetto a un ambiente (casa/radici) che è ormai diventato ostile e invivibile. I dialoghi sono ridotti all'osso ma era essenziale per poter trasmettere quel senso di desolazione e di solitudine di cui è permeata l'intera pellicola. C'è chi fugge cercando un altrove che accenda la fiammella di un futuro migliore e chi resta perché indomito non riesce a staccarsi dalla propria terra natia che respinge l'uomo. Simpaticissimi i cani Patch e Thunder.
MEMORABILE: La birra bevuta assieme al vicino di casa e la canzone cantata da quest'ultimo che racchiude il senso dell'intera opera.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina DanielSpazio vuotoLocandina In the last days of the citySpazio vuotoLocandina Sexual chronicles of a french familySpazio vuotoLocandina Black angels
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.